GRANDE MANIFESTAZIONE DI PROTESTA A VENEZIA CONTRO LE NAVI DA CROCIERA NEL BACINO DI SAN MARCO!


     Grande e colorata manifestazione di protesta promossa ed  organizzata oggi a Venezia. alla quale hanno partecipato migliaia di cittadini e di turisti e molte barche ed altri natanti colorati, contro la vergogna del transito delle navi da crociera, dei veri condomini naviganti, nello stretto e prezioso Bacino di San Marco.                                                                                

VENEZIA: TENSIONE A MANIFESTAZIONE CONTRO GRANDI NAVI LAGUNA

     Un centinaio di barche ha occupato lo spazio prospiciente San Basilio per continuare in acqua la manifestazione contro il passaggio delle navi nella laguna.

     Molti cittadini hanno manifestato anche dalle rive del Canale della Giudecca nonostante un forte vento e la pioggia battente; è stato noleggiato anche un vaporetto dell’Actv, la linea di trasporto veneziana, per portare i manifestanti da una sponda all’altra dello stesso canale.

     Una protesta vivace, pacifica, con sventolio di bandiere del Comitato NO Grandi Navi.

     La protesta è partita stamani alle ore 10 da Piazzale Roma e dovrebbe concludersi stasera all’uscita da Venezia delle grandi nave da crociera.

     Forti tensioni stamani durante la manifestazione con  cariche della  Polizia contro i manifestanti e, quindi, anche se indirettamente, a protezione degli interessi miliardari degli armatori e contro l’ambiente!

Comitato-NO-Grandi-Navi-a-Venezia-scontri-al-porto

                                                   (Sempre pronti a manganellare!)

   A testimoniare l’imbecillità delle autorità di bacino, dell’amministrazione comunale di Venezia, dei ministri che si sono succeduti nei vari governi degli ultimi anni quando i pericoli sono aumentati con l’incremento delle navi da crociera sempre più mastodontiche in transito per il bacino San Marco basterebbe porsi una sola domanda “cosa succederebbe in caso di collisione tra uno dei tanti vaporetti che incrociano sia nel bacino San Marco, sia in Canal Grande e nel Canale della Giudecca con una nave da crociera?

       Guardiamo cosa succede quando si muovono quei pachidermi gallegianti si muovono nella laguna e nel bacino di San Marco:

    I barbari sono tra noi e distruggono l’ambiente!!!

nave-crociera-IN BACINO S.MARCO

manifestazione-contro-grandi-navi-venezia

Informazioni su cordialdo

Nato in provincia di Reggio Calabria dove si è diplomato. Emigrato a Novara a 18 anni dove ha abitato e lavorato per 50 anni. Attualmente, pensionato, vive in provincia di Bergamo. Ama l'alta montagna, soprattutto l'Alta Val Venosta, in provincia di Bolzano dove trascorre le sue vacanze estive ; quest'anno per il 27° anno. Amo gli animali, soprattutto i cani come il mio Spillo che vive con me da 14 anni, raccolto a 6 mesi sull'orlo di una strada provinciale lombarda buttato in un sacchetto come un rifiuto da un'auto in movimento! Sino alla scorsa estate siamo andati insieme in alta montagna oltre i 3.000 m. di quota. Spero di tornarci ancora! Sono in WhatsApp. Appartieni alla cerchia dei miei amici? Chiamami.
Questa voce è stata pubblicata in Notizie e politica. Contrassegna il permalink.

31 risposte a GRANDE MANIFESTAZIONE DI PROTESTA A VENEZIA CONTRO LE NAVI DA CROCIERA NEL BACINO DI SAN MARCO!

  1. giusarn ha detto:

    sembra un film di fantascienza horror

    "Mi piace"

    • cordialdo ha detto:

      Purtroppo, caro amico (si usa ancora chiamarsi “compagni”? a me piace!) la realtà, in circostanze come questa, supera la fantasia malata di qualsiasi regista di fantascienza. Il dio denaro primeggia su tutto ed a Venezia giocano miliardi da parte delle compagnie armatrici! Ciao.

      "Mi piace"

  2. mizaar ha detto:

    che orrore, quelle porcherie piene di idioti, affacciati su piazza san marco. bisognerebbe prenderli a bastonate nelle gengive, loro e gli amministratori che permettono un tale scempio!

    "Mi piace"

    • cordialdo ha detto:

      Bastonate nelle gengive? Troppo poco! Meritano pene più severe come, ad esempio un po’ di peperoncino calabrese macinato nell’apparato riproduttivo sia di maschi che di femmine! Così vedrebbero meglio il…panorama di Piazzetta San Marco e di Palazzo Ducale!

      "Mi piace"

      • mizaar ha detto:

        ommamma, non vorrei essere mai e poi mai tua nemica! 😀

        "Mi piace"

        • cordialdo ha detto:

          Loro non sono miei nemici sono nemici della logica e della bellezza di Venezia!!! Io non ho nemici così cretini anche se qualcuno di loro è stato ministro ed ora è presidente regionale che qualcosa potrebbe dire sulla navigazione delle navi da crociera nel Bacino di San Marco! Ma non aveva detto nulla nemmeno sulle quote latte di sua esclusiva competenza!

          "Mi piace"

          • mizaar ha detto:

            insomma non ho ben capito se l’omertoso sulle quote latte fosse tuo amico oppure no! 🙂 ad ogni modo la questione della navigazione nel canal grande di quelle oscenità è davvero allucinante. penso a tutti quei palazzi inondati d’acqua putrida al solo passaggio dei vaporetti, figuriamoci quando passano i bisonti!

            "Mi piace"

            • cordialdo ha detto:

              La Sibilla parla sempre così in politichese. Bisogna intepretare. Ho detto che non ho nemici così cretini, ma sottinteso un po’ meno sì visto che come presidente della regione, anche se non rientra nelle sue prerogative, qualcosa avrebbe potuto e dovuto dire sulle navi da crociera nel cul de sac del Bacino di San Marco. Il problema resta che gli unici che hanno parlato e a favore e non contro si dice che è perchè difendono i 500 milioni che incassano dalle società armatrici!
              Io invece non ho capito se ti sono arrivati i due inviti per poter visionare due album di foto dell’estate 2012 che mi risulta ti siano stati spediti dalla piattaforma che ospita il mio sito fotografico.
              Ciao e buona serata.

              "Mi piace"

              • mizaar ha detto:

                accipicchia, vo’ a controllare la posta che ho guardato stamani dal cellulare – ma dev’essermi sfuggito qualcosa! 😦
                insomma questo presidente della regione, si peperoncina o no? 😀 😀

                "Mi piace"

              • mizaar ha detto:

                le ho appena viste, le tue foto, che belle! e che bellissima valle quella che hai attraversato con il mitico spillo! un bacione ad entrambi! 😀

                "Mi piace"

                • cordialdo ha detto:

                  I miei amici ormai la chiamano come me, invece di Val Roja, Valle del silenzio. Pensa che un ferragosto di un paio d’anni fa in tutta la valle abbiamo incrociato solo 9 turisti: 5 stranieri e 4 milanesi (i milanesi li trovi dappertutto!).
                  Il miele di cui parlavo è quello di “Tarassaco” e le confezioni per i bambini vengono vendute in farmacia.
                  Lo scorso anno ne ho regalato una pioccola confezione ad un mio amico diabetico la cui glicemia non ha avuto alcuna modifica peggiorativa e che mi ha pregato di portargliene 2 kg! Piace molto anche a me!
                  Ciao, buona notte.

                  "Mi piace"

                  • mizaar ha detto:

                    il tarassaco è detto comunemente ” piscialetto ” per le sue proprietà ” plin plin ” 😀 non l’ho mai provato il miele di tarassaco – quello che compro è di eucalipto, per la gola. strano che tu non abbia trovato un andriese, quelli sì che sono davvero dappertutto! 😀

                    "Mi piace"

                    • cordialdo ha detto:

                      Se hai visto le ultime foto per le quali avresti dovuto ricevere 2 inviti, due tuoi giovani corregionali, marito e moglie, sono in escursione insieme a me,amici degli iultimi 3 anni di ferie.

                      "Mi piace"

                    • mizaar ha detto:

                      me ne avevi parlato dei tuoi amici pugliesi e ho visto le altre foto. che belle!! grazie osvaldo! 😀

                      "Mi piace"

                    • cordialdo ha detto:

                      Adesso non ti resta che l’albo delle foto scattate sabato scorso “gita a Castell’Arquato” un borgo medievale sulle colline tra le province di Parma e Piacenza e poi arriveranno quelle della montagna del 2013 ma quelle le vedrai molto più tardi. Quei due amici arriveranno in montagna lo stesso giorno che arriverò io così staremo insieme per tutto il periodo.
                      Ciao. Ros. è sempre un piacere dialogare con te anche se a distanza. Buona serata- Un abbraccio.

                      "Mi piace"

                    • mizaar ha detto:

                      grazie caro, sei sempre molto gentile e galante! vedrò volentieri tutte le foto che vorrai mandarmi con grandissimo piacere. baciuz e buona serata, caro amico! 😀

                      "Mi piace"

                    • cordialdo ha detto:

                      Grazie a te. La gentilezza e la galanteria sono tratti caratteristici della mia personalità ma solo verso chi le merita veramente. Tu sei tra queste! Ciao. Osv.

                      P.S.: Qui c’è un caldo bestiale, siamo in questo momento a 30° ed io sarò ancora qui per altri 11gg prima di vedere le mie montagne!!!

                      "Mi piace"

  3. Patrizia ha detto:

    Denaro, sempre denaro…l’uomo soffocherà tra montagne di carta straccia…
    Questo è solo uno dei tanti scempi che ogni giorno distruggono il nostro paese. E’ recente la notizia dell’acquisto di quel che rimane della Costa Smeralda all’Emiro del Quatar oasi protette comprese, che vi costruirà alberghi di lusso ed ammenicoli vari. sulla zona coleranno migliaia di metri cubi di cemento. E il sindaco candidamente aggiunge: – Il costo è la rinuncia all’ambiente, si tratta di capire quali sono i vantaggi che ne deriveranno”
    ???????
    C’è bisogno di aggiungere altro?
    Ciao

    "Mi piace"

    • cordialdo ha detto:

      Proprio così come tu dici, carissima Pat. Per la Sardegna il guaio è che il sindaco ripete pappagallescamente ciò che ha già detto anche Cappellacci, presidente berlusconiano di quella regione! Io continuo a chiedermi se i veri banditi sardi siano quelli che vivono in montagna latitanti per avre rubato una pecora o quelli che amministrano regione e comuni e propendo sempre per la seconda ipotesi.
      Ciao.

      "Mi piace"

  4. popof1955 ha detto:

    No non sono dei condomini, sono delle vere e proprie città galleggianti e chissà perchè in tutte le città dove fanno scalo ho notato ci sia sempre un casinò nelle vicinanze, come se non bastasse quello a bordo che gode di una sorta di extra territorialità.

    "Mi piace"

  5. CLANIMA ha detto:

    …aprirei ulteriori proteste in tutti i porti d’Italia!!!…Per contrastare lo strapotere di queste multinazionali del piacere vojeuristico ed ipocrita!…

    "Mi piace"

    • cordialdo ha detto:

      Ciao, carissimo amico e fratello. Tu conosci sicuramente Venezia e sai quanto sia piccolo lo spazio del Bacino di San Marco all’altezza di Punta della Dogana dove devono girare per entrare nel Canale della Giudecca e quindi sai valutare i rischi che si corrono. La responsabilità dell’attuale stallo è da attribuire tutta al sedicente ministro dell’ambiente del governo Monti, lo stesso che ha scritto il decreto a favore dell’ILVA!
      Buona giornata. Osv

      "Mi piace"

  6. cordialdo ha detto:

    A quanto pare, gli stranieri amano Venezia più degli Italiani!

    "Mi piace"

  7. mirta ha detto:

    Una buena foma de protesta….
    buenos noches….amigo—–
    buen lunes

    "Mi piace"

  8. lilitoqui ha detto:

    Sería terrible aceptar semejante barco en Venecia!!!!! Ciao amico!!!

    "Mi piace"

  9. lilitoqui ha detto:

    Bien por esa manifestación de protesta!!! no pueden afectar más el medio ambiente, sacando el vaporetto tradicional, para cambiarlo por tamaña Barco!!! Es increíble!!! Venecia perderá su encanto!!!!

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.