GITA A CASTELL’ARQUATO.


    Oggi stupenda gita a Castell’Arquato, un antico borgo medievale, ricco di Arte, cultura e turismo, nazionale ed internazionale che, nel 2012, ha ottenuto per concorso tra 350 comuni partecipanti,  il “marchio” di comune fra i “GIOIELLI D’ITALIA”.Castell'Arquato- uno dei gioielli d'Italia     Questo antico Borgo merita questo titolo perchè veramente un raro gioiello sia sotto il profilo architettonico, sia per cultura, sia per i suoi vini, sia per la cucina ed anche per i suoi prodotti di salumeria d’altissimo livello.

Castell'Arquato-panorama

     Tra i suoi vini prelibati: il Monterosso, la Malvasia che, insieme a quella di Vigoleno che abbiamo visitato lo scorso anno, è la più famosa in tutto il mondo, il Moscato, il Moscatello, la Vernaccia ed il Trebbiano. Prezioso, infine, il Vin Santo, un liquoroso vino bianco da 16 gradi!

     La qualità specialissima dei vini locali deriva dalla natura del terreno e dalla sua esposizione solare.

     Una veloce carrellata tra i suoi Palazzi e monumenti artistici più preziosi mentre i più curiosi o interessati possono vedere tutte le foto da me scattate entrando nel mio sito fotografico cliccando su:

http://picasaweb.google.com/barbatusimmaginiamo

dove sono state da pochi minuti pubblicate.

Castell'arquato-Palazzo del duca                                                 (Palazzo del Duca)

Castell'Arquato-la porta e le mura                                            (La porta e le mura)

Castell'Arquato-torrione Farnese                                                   (Il Torrione Farnese)

Castell'Arquato- la rocca1                                    (La Rocca)

Castell'Arquato.la Collegiata

                                                         (La Collegiata)

Castell'Arquato-Palazzo del podesta

                                          (Palazzo del Podestà)

Castell'Arquato- la Collegiata

                                               (Il retro della Collegiata)

     Ovviamente, la nostra gita non si è esaurita con la visita minuziosa a Castell’Arquato ma è proseguita per la già nota Vigoleno (vedi post dello scorso anno e relative foto), la famosissima per l’elezione di miss Italia, Salsomaggiore per concludersi col pranzo eccezionalmente saporito a Tabiano, dove tutto parla di Giuseppe Verdi, compreso  l’Hotel Ristorante “Rigoletto” dove la nostra anfitrione, Giuliana, proprietaria dell’albergo, è stata felice di cucinare per noi.

     Il  più penalizzato il sottoscritto perchè essendo l’autista del mezzo, ha bevuto solo acqua ma si rifarà tra poco a cena.

     Ciao a tutti. E’ stato un vero piacere presentarvi sommariamente Castell’Arquato, un gioiello di borgo medievale.

Ore 21: CHIEDO SCUSA E RINGRAZIO CHI MI HA SEGNALATO CHE CHI HA VISITATO IL MIO SITO FOTOGRAFICO NON RIUSCIVA A VEDERE L’ALBUM RELATIVO ALLE FOTO DI CASTELL’ARQUATO.

COLPA DELLA MIA DISTRAZIONE CHE SI ERA DIMENTICATO DI APRIRE IL SITO A TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DEL LINK. ADESSO E’ TUTTO OK!

Informazioni su cordialdo

Nato in provincia di Reggio Calabria dove si è diplomato. Emigrato a Novara a 18 anni dove ha abitato e lavorato per 50 anni. Attualmente, pensionato, vive in provincia di Bergamo. Ama l'alta montagna, soprattutto l'Alta Val Venosta, in provincia di Bolzano dove trascorre le sue vacanze estive ; quest'anno per il 27° anno. Amo gli animali, soprattutto i cani come il mio Spillo che vive con me da 14 anni, raccolto a 6 mesi sull'orlo di una strada provinciale lombarda buttato in un sacchetto come un rifiuto da un'auto in movimento! Sino alla scorsa estate siamo andati insieme in alta montagna oltre i 3.000 m. di quota. Spero di tornarci ancora! Sono in WhatsApp. Appartieni alla cerchia dei miei amici? Chiamami.
Questa voce è stata pubblicata in AMICIZIA, ARTE, Attualità, Cibo e bevande, Cronaca, CULTURA, Poesia, PRODOTTI TIPICI, sentimenti, SOCIETA', STORIA ITALIANA, TURISMO E CULTURA, Uso delle risorse. Contrassegna il permalink.

6 risposte a GITA A CASTELL’ARQUATO.

  1. grazie per avermi fatto conoscere un bel pezzo della nostra terra che non conoscevo affatto…serena domenica OSV

    "Mi piace"

    • cordialdo ha detto:

      Ciao, Mi. Per me è sempre un vero piacere socializzare con gli amici, in casi dei genere, le bellezze della nostra Italia. Buon pomeriggio. Un abbraccio.Osv

      "Mi piace"

  2. CLANIMA ha detto:

    Fantastico!!!!
    Buona domenica fratello e amico stimato OSV
    Un abbraccio cordiale

    "Mi piace"

    • cordialdo ha detto:

      Ciao, carissimo fratello e stimatissimo amico. Sì è stata davvero una bella giornata. Non abbiamo, per scelta meditata, nemmeno comprato i quotidiani!
      Grazie del tuo commento. Spero tu abbia visto anche le mie foto pubblicate nel sito molte di più di quelle pubblicate nel post. Buona serata e buona domenica. Un abbraccio- Osv

      "Mi piace"

      • CLANIMA ha detto:

        ….le ho viste!!!!…E mi hanno fatto commuovere sentendo la bellezza incontaminata di quei luoghi splendidi!!!…In cui il tempo si è fermato….è le persone sono ancora Umane!!!….
        Così come ho potuto ammirare la Tua sensibile e profonda umanità!…
        Sono felice di averTi incontrato sul cammino della mia Vita!…
        Grazie carissimo fratello OSVALDO!
        Un grande abbraccio
        Claudio

        "Mi piace"

I commenti sono chiusi.