FONTE E FOTO (d’archivio) NATURA-AMBIENTE&ENERGIA- ANSA.IT
Un piccione giapponese ha volato per 8.000 km sopra l’oceano Pacifico fino al Canada dove è stato trovato e portato in un centro per la cura degli animali.
E’ stato possibile identificarlo perchè aveva alla zampa la piastrina identificativa.
I ricercatori canadesi vogliono ora studiare il volatile e comprendere come sia riuscito a percorrere una tale distanza tenuto conto che, sino ad oggi, la distanza massima percorsa da un piccione viaggiatore è stata di 650 km.
Tra le ipotesi più accreditate, il volatile, di proprietà di un giapponese che non ha voluto farlo rimpatriare perchè troppo costoso, il piccione potrebbe essere partito, appunto, dal Giappone ed essersi, poi, perso lungo il tragitto a causa di qualche tempesta di pioggia e di vento intenso.
E’ probabile che durante il suo lungo viaggio si sia potuto riposare, di tanto in tanto,a bordo di navi cargo incontrati lungo il suo percorso.
Si è trattato veramente di un viaggio eccezionale per le condizioni e la distanza percorsa.
(piccione viaggiatore con anelli-piastrina di riconoscimento alla zampa)
Che tenerezza vedere una bestiola che sembra tanto fragile compiere un’impresa così incredibile… merita proprio un premio!! ❤ 🙂
"Mi piace""Mi piace"
gli animali riescono sempre a sorprenderci !!!!!!!!!!!!buon pomeriggio !!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Vero, verissimo, Rosy!
"Mi piace""Mi piace"