COPERTO CON TELONI IL GHIACCIAIO RODANO!


(Fonte  e Foto ANSA)

glacier

 

 

 

 

 

     Per proteggerlo dai raggi del sole e per preservarne al massimo la sua integrità, il ghiacciaio  Rodano, sulle Alpi svizzere, è stato completamente foderato con pesanti teloni.

     Rhone Glacier protected by blankets

     Le immagini sono abbastanza eloquenti per potere condividere l’iniziativa degli Svizzeri per proteggere il proprio patrimonio naturalistico.

Rhone Glacier protected by blankets

                                 (Un ricercatore in una galleria del ghiacciaio  Rodano)

 Sull’altro versante del Similaun, quello italiano, invece, in Alto Adige, alcuni sindaci invece di difendere la natura la violentano, la stuprano, in pieno Parco Nazionale dello Stelvio, con la costruzione dell’ennesima centrale idroelettrica SULL’ULTIMO FIUME rimasto intatto che nasce e scorre liberamente in Svizzera, ed appena varca la frontiera percorrendo gli ultimi suoi 8 chilometri in territorio italiano prima di confluire nell’Adige, sarà INTUBATO in tubi mostruosi del diametro di circa 1,80m, a titolo speculativo, per produrre e vendere ancora energia prodotta dallo sfruttamento irrazionale del Rio Ram distruggendo l’ambiente animale e vegetale circostante.

     Frequento da 23 anni quella valle già violentata irrimediabilmente con la costruzione di impianti sciistici che raggiungono oltre i 3 mila metri di quota in una regione che, spregiudicatamente, sfrutta il turismo con gravissimo danno dell’ambiente naturale. C’è da chiedersi cosa lasceranno in eredità ai loro figli e nipoti oltre l’egoismo di monetizzare qualsiasi cosa possibile in una regione autonoma, tra l’altro, che a spese del resto del territorio nazionale, ha un ritorno molto pingue delle imposte da parte dello Stato ricevendo in cambio la segnaletica montana, nonostante lo statuto preveda debba essere bilinque (tedesco-italiano), dallo scorso anno, in moltissime valli, in sola lingua tedesca. Un vero sfregio ai turisti italiani.

     In verità, c’è di più. Spesso e volentieri si rifiutano di comprendere e parlare in italiano. Ci sono comuni dove anche i commercianti e gli albergatori, dell’Italia amano solamente i soldi che, d’estate e d’inverno, portano i turisti italiani. Forse, senza scomodarci di andare e senza disturbarli con la nostra presenza, se mandassimo solo un vaglia postale a 3 zeri, meglio se telegrafico, sarebbero molto più felici.

     Per fortuna anche in quelle Valli vivono persone intelligenti sia tra gli intellettuali che, molte di più, tra la “gente comune” che abita nei borghi meno conosciuti dove si rispettano la montagna, la flora e la fauna come la propria casa ed i turisti italiani come amici.

      Meglio l’ambiente sociale d’alta montagna, soprattutto le frazioni, che non i centri più urbanizzati, quelli dove hanno sentito di più l’odore dei soldi ma si avverte anche  la puzza sotto il naso degli speculatori.

     Esperienza docet: meglio MAZIA, frazione di MALLES, che il capoluogo!                                                                                                                               

                                                                   

Informazioni su cordialdo

Nato in provincia di Reggio Calabria dove si è diplomato. Emigrato a Novara a 18 anni dove ha abitato e lavorato per 50 anni. Attualmente, pensionato, vive in provincia di Bergamo. Ama l'alta montagna, soprattutto l'Alta Val Venosta, in provincia di Bolzano dove trascorre le sue vacanze estive ; quest'anno per il 27° anno. Amo gli animali, soprattutto i cani come il mio Spillo che vive con me da 14 anni, raccolto a 6 mesi sull'orlo di una strada provinciale lombarda buttato in un sacchetto come un rifiuto da un'auto in movimento! Sino alla scorsa estate siamo andati insieme in alta montagna oltre i 3.000 m. di quota. Spero di tornarci ancora! Sono in WhatsApp. Appartieni alla cerchia dei miei amici? Chiamami.
Questa voce è stata pubblicata in Notizie e politica. Contrassegna il permalink.

9 risposte a COPERTO CON TELONI IL GHIACCIAIO RODANO!

  1. CLANIMA ha detto:

    Se non facciamo qualcosa….presto riusciranno ad avvelenarci e ad edificare anche dentro la nostra coscienza!!!…
    Sono solo sciacalli del territorio!!!…Vandali legalizzati da cosche mafiose di regime!…
    W la Natura Libera!!!…
    Cla

    "Mi piace"

    • cordialdo ha detto:

      Ciao, carissimo e stimatissimo Cla. Sta proprio succedendo cio che tu temi!

      Buona giornata con la speranza che arrivi finalmente, almeo da lunedì, quando sarò già lassù, l’estate! Un abbraccio fraterno nel nome del rispetto per la Natura e della democrazia come libertà partecipata. Osv

      "Mi piace"

  2. barbatustirolese ha detto:

    L’ha ribloggato su barbatustirolese.

    "Mi piace"

  3. Pingback: La Svizzera protegge le Alpi… e l’Alto Adige? | tuttacronaca

  4. popof1955 ha detto:

    Ovunque mi giri ultimamente è uno sfascio continuo del territorio, strade, ponti, alta velocità. Ieri seta ho percorso una strada poco lontano da qui, non ci passavo da due o tre anni, non si capisce se stiano costruendo un’autostrada (la Brebemi) o distruggendo la pianura, e non ti dico cosa c’è a Vignate, se non altro sin quando era stato vivo il padrone Invernizzi aveva preservato il territorio vantandone la proprietà.

    "Mi piace"

    • cordialdo ha detto:

      Quello che succede qui e altrove, come denunci tu, succede, purtroppo, anche in montagna dove l’odore dei soldi facili fa aprire molte “Lavanderie” per lavare, in dosi industriali, denaro sporco di dubbia provenienza per investimenti leciti!
      Ciao, Paolo. Buona serata e, soprattutto, sperando che il meteo metta giudizio, buona estate e buone vacanze. Osv

      "Mi piace"

  5. PANDA Pocahontas ha detto:

    Bravo Osv! Salutami il sindaco e digli pure che la domanda l’ho fatta io (mio nome e cognome :-))!
    Anche noi saremmo felicissimi di incontrarvi ancora a Malles… non si sa mai, cmq ci sentiamo presto! Buonissima giornata! 🙂 Qui piove…

    "Mi piace"

  6. PANDA Pocahontas ha detto:

    Ciao Osv! Senz’altro lodevole l’iniziativa di coprire il ghiacciaio per preservarlo, anche se è triste dovere arrivare a servirsi di certe misure estreme per cercare di rimediare ai danni climatici causati sempre e solo da chi viene definito, a questo punto paradossalmente, l’unico Animale Razionale del pianeta!! Di ragione, a mio parere, fino ad ora se ne è vista ben poca: anche riguardo a quei sindaci a cui ti riferisci, da come si comportano viene da pensare che a loro non importi nulla di quello che lasceremo alle generazioni future. D’altra parte, questa è l’unica presa di posizione possibile quando a comandare è il denaro sporco. E’ assurdo come a certi Comuni importi di più avere degli incassi immediati, spesso fatti a spese del territorio, che non il fatto di preservare intatto il valore del territorio stesso! Non si rendono conto che i soldi possono finire magari anche in breve tempo, mentre il territorio intanto è stato rovinato per sempre. E cosa faremo quando il pianeta sarà rovinato a causa della nostra stoltezza? Mangeremo i soldi??
    Per fortuna, come hai detto tu, ci sono anche molte persone che hanno il buonsenso e l’intelligenza per rispettare l’ambiente, e per capirne l’enorme importanza.
    Per finire lascio un grande abbraccio a te e a Spillo! 🙂 A presto!

    "Mi piace"

    • cordialdo ha detto:

      Ciao carissima amica. La domanda che tu poni, la rivolgerò, quando lo incontrerò per la strada, al sindaco di Malles Venosta che è uno dei responsabili della centrale da 3mila KWh sul Rio Ram!
      Un abbraccio ed un “bau” affettuoso da Spillo. Sapete che Vi aspettiamo perchè saremmo felici di rivedervi! Osv

      "Mi piace"

I commenti sono chiusi.