MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA: DALLA DANIMARCA APPRODATO A SAN ROSSORE!


    Messaggio in bottiglia

     La signora che l’ha trovata,  mentre passeggiava sulla spiaggia del parco naturale di San Rossore, ha raccontato a “La Nazione” tutta la sua emozione nel ritrovare una bottiglia ermeticamente chiusa con all’interno il classico foglio, la classica lettera arrotolata: “””QUANDO HO VISTO LA BOTTIGLIA HO CREDUTO DI ESSERE DENTRO IL FILM “LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO” CON KEVIN COSTNER. MI SONO EMOZIONATA TANTISSIMO, PROPRIO COME UNA BAMBINA”””.

     L’emozione della signora Elena è aumentata quando, dopo aver aperto la bottiglia, ha letto il biglietto e constatato che l’aveva spedito una ragazzina di 14 anni che aveva il suo stesso nome di battesimo, Helene.

     Il biglietto, privo di data, scritto in inglese, riportava il seguente messaggio: “””CIAO SONO FELICE CHE QUALCUNO ABBIA TROVATO LA LETTERA. HO 14 ANNI E VIVO IN DANIMARCA. SE HAI INSTAGRAM SEGUIMI A HELENEFRIISA E COMMENTA UNA DELLE MIE FOTO E SCRIVI CHE HAI TROVATO LA LETTERA. CIAO CIAO, HELENE”””.

    Come non emozionarsi di fronte ad un messaggio così innocente, spontaneo, proveniente da una ragazzina di 14 anni? 

         La commossa signora Elena, si chiede anche “””CHISSA’ CHI è LA PICCOLA HELENE E COSA VOLEVA DIRCI CON IL SUO MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA…”””.

         In un’epoca in cui sulla stampa quotidiana ed alla TV abbiamo letto ed ascoltato negli ultimo 20 anni altri messaggi, altri ammiccamenti, altre lordure, questa è una boccata di aria fresca e pura!

          Sicuramente la signora Elena avrà già risposto o risponderà alla lettera di Helene e chissà che si possano incontrare e conoscersi di persona proprio sulla spiaggia di San Rossore dove quella bottiglia è approdata! Sarebbe una bellissima favola nei giorni in cui si sente in lontananza solo il boato dei cannoni! Mi piacerebbe!

Informazioni su cordialdo

Nato in provincia di Reggio Calabria dove si è diplomato. Emigrato a Novara a 18 anni dove ha abitato e lavorato per 50 anni. Attualmente, pensionato, vive in provincia di Bergamo. Ama l'alta montagna, soprattutto l'Alta Val Venosta, in provincia di Bolzano dove trascorre le sue vacanze estive ; quest'anno per il 27° anno. Amo gli animali, soprattutto i cani come il mio Spillo che vive con me da 14 anni, raccolto a 6 mesi sull'orlo di una strada provinciale lombarda buttato in un sacchetto come un rifiuto da un'auto in movimento! Sino alla scorsa estate siamo andati insieme in alta montagna oltre i 3.000 m. di quota. Spero di tornarci ancora! Sono in WhatsApp. Appartieni alla cerchia dei miei amici? Chiamami.
Questa voce è stata pubblicata in Notizie e politica. Contrassegna il permalink.

10 risposte a MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA: DALLA DANIMARCA APPRODATO A SAN ROSSORE!

  1. rosanna44 ha detto:

    una bella storia con l’atmosfera dei vecchi tempi !!!!!! buona serata !!!!!!!!

    "Mi piace"

  2. giselzitrone ha detto:

    Wünsche dir einen schönen Abend hoffenlich war es eine schöne Flaschenpost,ja das Leben kann so schöne Geschichten schreiben und manchesmal werden sie Wahr.Wünsche dir ein schönes glückliches weekend lieber Gruß und Freundschaft. Gislinde

    "Mi piace"

  3. Rebecca Antolini ha detto:

    Noi anni fa abbiamo trovato un baloncino con un biglietto qui a verona… la ragazza era da bergamo, e ancora ci siamo cambinado lettere tradizionali (via posta) la ragazza ormai sposata e ha un figlio 😉 … la vita stessa scrive belle storie.. ti abbraccio Pif

    "Mi piace"

    • cordialdo ha detto:

      Purtroppo, cafra Rebecca, quelle belle sono una quota infinitesimale rispetto a quelle odiose! Un abbraccio a te ed una carezza a Tatanka. Ovviamente, un saluto a Gianni. Osv

      "Mi piace"

      • Rebecca Antolini ha detto:

        sai cosa ti dico menomale che abbiamo ancora queste cose altrimenti la vita quotidiana sarebbe veramente solo circondato di tristezza… grazie per i saluti… una carezza anche a Spillo e un saluto alla tuo compagna di cuore 😉

        "Mi piace"

  4. Pier ha detto:

    Già…una bella favola!

    Buongiorno Pier

    "Mi piace"

    • cordialdo ha detto:

      Ciao, Pier. Le favole, a volte, contengono messaggi di saggezza ed inviti a riflettere sulla nostra società e sulla nostra vita. Quanto meno sono un’occasione per farlo.

      "Mi piace"

      • Pier ha detto:

        Ci vuole sensibilità per comprendere le favole, trovarci una morale, farle nostre.
        Sensibilità latente oggi. In troppi.

        Piacere della tua lettura!
        Pier

        "Mi piace"

        • cordialdo ha detto:

          Tu che sai fotografare così bene anche le briciole e scrivere poesie, sono sicuro che la necessaria sensibilità ce l’abbia. Concordo con te, però, che in questi tempi la sensibilità è diventata un bene di scarso consumo.
          Ciao, pier. Osvaldo

          "Mi piace"

I commenti sono chiusi.