Domani, 25 novembre, su iniziativa dell’ONU, si celebra la “””GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”””.
Milioni di donne, in Italia ed in molti Stati del mondo, purtroppo non dappertutto, faranno sentire la loro voce non soltanto contro la violenza fisica ma anche contro la violenza più sottile rappresentata dalla violazione dei diritti umani a loro danno a livello mondiale.
Non possiamo ignorare che, anche in Italia, oltre che altrove, la prevenzione, ed il contrasto dei governi per frenare e ridurre la violenza sulle donne è stata, sino ad oggi, insufficiente e rappresenta un grave problema sociale ove si pensi, ad esempio, che in questo 2013 in Italia oltre 100 donne sono state uccise per mano di mariti, fidanzati, conviventi o altri membri della propria famiglia.
La violenza, qualunque tipo di violenza, in qualsiasi luogo si manifesti, in sostanza, nega alle donne il diritto fondamentale di vivere in dignità e libertà.
Anche su input della CGIL che ha invitato le lavoratrici ed i lavoratori a partecipare alle manifestazioni dovunque saranno organizzate, quest’anno Roma Capitale si distingue nella promozione e nel coordinamento di una serie di iniziative tendenti, soprattutto, a coinvolgere gli uomini in questa importantissima battaglia da combattere tutti insieme.
L’appuntamento più importante della giornata, domani, sarà in Piazza del Campidoglio alle ore 17, presente il Sindaco Marino e l’assessore alle Pari Opportunità, Alessandra Cattoi, ed altri membri della Giunta e del Consiglio comunale e provinciale per esprimere il rifiuto della violenza, soprattutto di quella di genere, e la vicinanza a tutte le vittime.
Per l’occasione, col contributo di Enel Sole, Palazzo Senatorio sarà illuminato di ROSSO, scelto come colore simbolo della manifestazione, e sulla facciata verranno proiettate delle immagini raffiguranti una mano e la scritta “””Stop violence against women””” mentre gruppi di donne si esibiranno in letture, canti, testimonianze, performance e nel tango.
Un saluto cordialissimo ed un fraterno augurio a tutte le donne del mondo, soprattutto a coloro che vivono in Paesi dove la loro dignità ed i loro diritti non sono riconosciuti.
Děkuji za všechny ženy. Přeji dobré ráno, u nás napadal první sníh a vše je tak čisté, kéž by i vše špatné, se tak jednoduše vyčistilo.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su .
"Mi piace""Mi piace"
Mi unisco ai tuoi auguri per tutte le donne che vivono situazioni difficili dove la loro strada è ancora irta di ostacoli di ogni genere.
buona serata
.marta
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Marta. Buona notte serena! Osv.
"Mi piace""Mi piace"