LA DEMOCRAZIA DEL GUAPPO FIORENTINO SERVITA IN SALSA NAPOLETANA.


   napolitano-letta-renzi

    Stamani, in questo stesso blog, prima ancora verificare i fatti del giorno, avevo citato Aristotele e la sua affermazione “””PENSATE DA UOMINI SAGGI E PARLATE COME LA GENTE COMUNE“””.

     Mi viene qui facile dedurre che al tempo di Aristotele, evidentemente, i SAGGI erano molto diversi da quelli considerati tali dal nostro presidente della Repubblica che ne aveva scelto un certo numero, allargato poi, dal presidente del Consiglio, regalando loro tale qualifica ed affidando loro, in totale violazione dell’art.138 della Carta fondamentale, il compito di violentare, calpestare, mutare la Costituzione della Repubblica italiana sulla quale esistono ancora vive le tracce del sangue dei partigiani morti per regalarcela.

costituzione-italiana

    Ma mi viene ancora più facile ricordare quanto qui scritto il 29 giugno 2013 in un post dal titolo “””MA L’ITALIA E’ ANCORA UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA?””” domanda alla quale, allora, risposi NO e che oggi non solo confermerei ma aggiungerei che l’Italia di oggi è molto più simile ad una MONARCHIA ASSOLUTA piuttosto che ad una Repubblica democratica parlamentare.

     Ciò anche con espresso riferimento a quanto successo in questi ultimi giorni all’interno del Pd, il nuovo partito padronale guidato da Matteo Renzi il quale, aprendo i lavori della Direzione, in palese contraddizione con se stesso, mentre accoltellava alle spalle Enrico Letta, affermava testualmente “””NON FAREMO PROCESSO AL GOVERNO (…) LA DIREZIONE DEL PD RINGRAZIA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PER IL NOTEVOLE LAVORO SVOLTO ALLA GUIDA DEL GOVERNO, UN ESECUTIVO DI SERVIZIO NATO IN UN MOMENTO DELICATO, E PER IL SIGNIFICATIVO APPORTO DATO IN PARTICOLAR MODO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI EUROPEI”””.

     QUANTA FALSITA’, QUANTA IPOCRISIA IN QUESTE AFFERMAZIONI che da lì a qualche ora vedranno Letta costretto a salire le scale del Quirinale per rassegnare le dimissioni da presidente del Consiglio subito accettate dal capo dello Stato il quale immediatamente convocava i presidenti di Camera e Senato che, come tutti gli altri parlamentari e comuni cittadini avevano appreso la notizia solo dalle agenzie di stampa e, immediatamente dai TG.

     Vale a dire che i presidenti dei due rami del Parlamento venivano convocati per essere sentiti, CONSULTAZIONE LAMPO, sull’affidamento a Renzi di formare un nuovo Governo senza che il Parlamento fosse stato messo in grado, nella condizione, di esprimersi sui motivi delle dimissioni del Governo Letta.

      Ancora una volta, il Parlamento ed il Paese, si veniva a trovare di fronte ad una crisi di governo APERTA IN FORMA EXTRAPARLAMENTARE, TRE VOLTE CON LO STESSO CAPO DELLO STATO, con la puerile affermazione-barzelletta che “””IL PARLAMENTO POTRA’ COMUNQUE ESPRIMERSI SULLE ORIGINI E LE MOTIVAZIONI DELLA CRISI ALLORCHE’ SARA’ CHIAMATO A DARE LA FIDUCIA AL NUOVO GOVERNO“””. Esattamente la stessa procedura seguita con le dimissioni dj Berlusconi e Monti ed ora Letta. Una forma di DEMOCRAZIA DIFFERITA, a posteriori, zoppa, ininfluente, INUTILE. UNA PRESA PER I FONDELLI!!!

     Solo la stampa estera, solo due autorevoli giornali britannici, il Guardian e il Times, titolando “””RENZI COME FONZIE“””, 

Governo: Renzi come Fonzie sulla stampa britannicaGoverno: Renzi come Fonzie sulla stampa britannicaGoverno:Inyt;Renzi anticonformista che cerca scuotere Italiariprendono il paragone tra il futuro imminente presidente del Consiglio italiano ed il protagonista di Happy Days e li mettono a confronto anche fotograficamente!

     Il Guardian, pone la brutale immediata domanda: “””IL NUOVO PRIMO MINISTRO ITALIANO, UN GIOVANE BLAIR, BERLUSCONI O FONZ?””” ripercorrendo anche la vicenda personale e politica di Matteo Renzi, citando la sua fortunata partecipazione milionaria alla “””RUOTA DELLA FORTUNA””” nel 1994, lo stesso anno in cui Berlusconi vinse le elezioni per la prima volta.

     Il Times va oltre alla cronaca politica e titola “””RENZI PRENDE UNA SCORCIATOIA PERICOLOSA”””.

     Intanto Renzi, convoca Baricco a Firenze “””PER DISCUTERE SULLA FORMAZIONE DELLA SQUADRA DI GOVERNO”””. NOTEVOLE!!!

     Un piccolo “guappo fiorentino” il cui tasso di democrazia viene servito al Paese in fumante salsa napolEtana!!!                                                                               

                                                 

Informazioni su cordialdo

Nato in provincia di Reggio Calabria dove si è diplomato. Emigrato a Novara a 18 anni dove ha abitato e lavorato per 50 anni. Attualmente, pensionato, vive in provincia di Bergamo. Ama l'alta montagna, soprattutto l'Alta Val Venosta, in provincia di Bolzano dove trascorre le sue vacanze estive ; quest'anno per il 27° anno. Amo gli animali, soprattutto i cani come il mio Spillo che vive con me da 14 anni, raccolto a 6 mesi sull'orlo di una strada provinciale lombarda buttato in un sacchetto come un rifiuto da un'auto in movimento! Sino alla scorsa estate siamo andati insieme in alta montagna oltre i 3.000 m. di quota. Spero di tornarci ancora! Sono in WhatsApp. Appartieni alla cerchia dei miei amici? Chiamami.
Questa voce è stata pubblicata in Notizie e politica. Contrassegna il permalink.