GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2014: ACQUA ED ENERGIA UN BINOMIO INDISSOLUBILE.


 

Giornata-Mondiale-dellAcqua-2014-634x396     Oggi si celebra la GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, una ricorrenza istituita dall’ONU nel 1992 per mantenere sempre viva l’attenzione sulla critica questione dell’acqua, soprattutto di quella dolce ed alla sostenibilità degli habitat acquatici.

  Questi obiettivi generali sono stati ribaditi nel recente vertice di Saragozza, svoltosi dal 13 al 16 gennaio 2014, mettendo  in relazione, soprattutto, la relazione tra “ACQUA ED ENERGIA”.

       Gli obiettivi più immediati posti dalle Nazioni Unite per l’anno 2014  riguardano principalmente:

– la consapevolezza del connubio, dell’interconnessione tra  acqua ed energia.

– maggiore e più attento dialogo politico per individuare in modo più corretto e funzionale i relativi problemi al nesso acqua-energia a livello economico-sociale.

–  contribuire alla identificazione delle politiche di sviluppo che il sistema delle Nazioni Unite, in particolare UN-Water e UN:Energy è in grado di offrire.

–  Assumere come principale la necessità di affrontare i problemi relativi, con particolare riferimento alle sinergie tra acqua ed energia alla vigilia del 2015, un anno di importanti scadenze internazionali come la conclusione e la valutazioine degli OBIETTIVI DEL MILLENNIO e, soprattutto di EXPO il cui impegnativo slogan è “””NUTRIRE IL MONDO, ENERGIA PER LA VITA”””.

–  Ridurre l’eccessivo consumo  e spreco di acqua negli impianti idroelettrici e nei processi di raffreddamento e di estrazione dei combustibili.

–  Tener conto del risparmio possibile delle risorse globali in relazione agli aumenti demografici e dei consumi individuali, soprattutto in Italia dove il consumo pro capite potrebbe essere ridotto dell’80%. Noi italiani, infatti, siamo al primo posto in Europa per il consumo di acqua potabile il 33% della quale viene dispersa a causa degli impianti mai tenuti sotto controllo dalle amministrazioni comunali le quali, in barba, tra l’altro, all’ultimo referendum sull’acqua pubblica, continuano far gestire gli impianti ai privati il cui unico interesse E’ IL PROFITTO.

–   Occorre avere, quindi, consapevolezza della gestione EFFICIENTE E PARSIMONIOSA DELL’ACQUA per soddisfare alcuni BISOGNI FONDAMENTALI DELL’UOMO, molti dei quali riconosciuti come diritti inalienabili tra cui l’accesso all’acqua, al cibo, alla casa, alla salute, al lavoro,  all’istruzione, alla mobilità sociale, ecc.

        I GOVERNI ITALIANI DEGLI ULTIMI 30 ANNI SI SONO MAI CURATI DI TALI BISOGNI?

   I GOVERNI ITALIANI DEGLI ULTIMNI 30 ANNI HANNO MAI RISPETTATO LA VOLONTA’ ESPRESSA CON REFERENDUM DAI CITTADINI CHE, A LARGA MAGGIORANZA SI SONO ESPRESSI PER L’ACQUA PUBBLICA COME RISORSA NATURALE DELL’UMANITA’? 

      IN QUALCHE COMUNE E’ IN ATTO UNA CAUSA COLLETTIVA CONTRO LE AUTORITA’ COMUNALI PERCHE’, IGNORANDO IL REFERENDUM ED IL SUO RISULTATO, CONTINUANO A FARE INGRASSARE GLI SPECULATORI PRIVATI LORO AMICI E SOVVENZIONATORI MAZZETTARI.

     FORSE LA STESSA INIZIATIVA DOVREBBE ESSERE PRESA IN TUTTI I COMUNI NEI QUALI LA SITUAZIONE NON E’ ANCORA CONFORME AL RISULTATO REFERENDARIO.

    E NON ASPETTATEVI CHE SIA RENZI, IL “CAZZARO” AD OCCUPARSENE: A FIRENZE I CITTADINI PAGANO L’ACQUA PIU’ CARA CHE IN TUTTI GLI ALTRI COMUNI ITALIANI ED, A QUANTO SI DICE, COMUNQUE, FA SCHIFO!

     A BUON INTEDITORE…!                                                                                          

                                                                                                                   

Informazioni su cordialdo

Nato in provincia di Reggio Calabria dove si è diplomato. Emigrato a Novara a 18 anni dove ha abitato e lavorato per 50 anni. Attualmente, pensionato, vive in provincia di Bergamo. Ama l'alta montagna, soprattutto l'Alta Val Venosta, in provincia di Bolzano dove trascorre le sue vacanze estive ; quest'anno per il 27° anno. Amo gli animali, soprattutto i cani come il mio Spillo che vive con me da 14 anni, raccolto a 6 mesi sull'orlo di una strada provinciale lombarda buttato in un sacchetto come un rifiuto da un'auto in movimento! Sino alla scorsa estate siamo andati insieme in alta montagna oltre i 3.000 m. di quota. Spero di tornarci ancora! Sono in WhatsApp. Appartieni alla cerchia dei miei amici? Chiamami.
Questa voce è stata pubblicata in Notizie e politica. Contrassegna il permalink.

7 risposte a GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2014: ACQUA ED ENERGIA UN BINOMIO INDISSOLUBILE.

  1. jussaraluna ha detto:

    Ciao Osv caro, grazie per la tua visita 🙂
    Ora che leggo questo tuo post, io ricordo una poesia degli indiani:
    “Quando avrete abbattuto l’ultimo albero
    quando avrete pescato l’ultimo pesce
    quando avrete inquinato l’ultimo fiume
    allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro…”
    Un abbraccio e una serena Domenica, Jussara

    "Mi piace"

    • cordialdo ha detto:

      Sì, carissima Jussara. Conosco anch’io questi versi della saggezza indiana che, ante litteram, aveva fotografato quanto gli speculatori che distruggono la natura siano degli imbecilli autolesionisti.
      Buona domenica anche a te. Un abbraccio. Osv

      "Mi piace"

      • jussaraluna ha detto:

        È vero, OSV.
        in questo link puoi guardare Amazzonia…
        http://savethexingu.blogspot.com.br/

        un abbraccio per te, carissimo amico e buona settimana 🙂 Jussara

        "Mi piace"

        • cordialdo ha detto:

          Grazie, carissima Jussara per questo link. Gli ho dato uno sguardo e lo trovo molto interessante. L’ho memorizzatlo perchè voglio leggerlo con calma e maggiore attenzione per farne un post utilizzando foto e notizie e per citarlo come esempio del degrado della politica nei confronti dei nativi. Un ringraziamento di cuore ed un abbraccio d’affetto. Ciao.

          "Mi piace"

          • jussaraluna ha detto:

            Ciao caro Osv, grazie per la lettura e interesse a divulgare le gravi problemi ambientali e indigene in Brasile.
            Il capitalismo ha fatto un crimine contro l’ambiente, sul fiume Xingu, per costruire una centrale idroelettrica improduttiva ( la diga di Belo Monte ).
            Si tratta di un attacco diretto al cuore della foresta.
            Grande danno è stato fatto. Si può anche trovare, tra i vecchi post ( 2011),uno su un altro grande crimine ambientale, che è stato il terribile Balbina Dam. Dove c’era una meravigliosa foresta, oggi si vede una zona allagata e la tempesta nella foresta morta. Sembra fantascienza, ma è pura realtà. Ti ringrazio molto, Osv, un abbraccio con affetto e buona giornata~~Jussara

            http://savethexingu.blogspot.com.br/2011/03/do-not-forget-balbina-damthe-greatest.html

            "Mi piace"

        • cordialdo ha detto:

          Ciao Jussara. Ho visto che hai letto il post in cui elencavo i visitatori del mio blog suddivisi per Stato. Avrai notato, con piacere che, dal Brasile, oltre a te, sono entrati altri 25 amici. Sono felice di avere tanti amici sparsi per tutto il mondo che mi leggono.
          Un forte abbraccio augurale per quando ti sveglierai stamani. Da te, infatti, è notte fonda ancora! Osv.

          "Mi piace"

          • jussaraluna ha detto:

            Ciao, Osv! È vero, ho guardato il post con i visitatori del tuo blog e mi ha piaciuto molto vedere lì personne dal Brasile 🙂
            Sì, è una cosa molto buona sapere che la gente di tutto il mondo possono leggerti e essere amici. Grazie per la tua gentilezza, caro Osv. Un forte abbraccio e dolce giornata per te. Qui è notte fonda ora, ma per voi il sole forse sta illuminando 🙂 Ciao, Jussara

            "Mi piace"

I commenti sono chiusi.