In questi giorni sulla stampa ed alla televisione si parla del Brasile solo ed esclusivamente perchè si svolgerà il campionato del mondo di calcio a squadre nazionali come se quel grande Paese non esistesse senza questo limitato e contestato avvenimento.
Ma il Brasile non è solo calcio! E’ soprattutto tradizione, cultura, 500 anni di storia, anche travagliata, ritmo tropicale, fascino, passione, allegria di samba, danze sfrenate, spiagge incantate, colore e natura lussureggiante!
A tutti i Brasiliani, in particolare alla carissima amica Jussara, un cordialissimo saluto da questo blog e dall’Italia!
Nato in provincia di Reggio Calabria dove si è diplomato. Emigrato a Novara a 18 anni dove ha abitato e lavorato per 50 anni. Attualmente, pensionato, vive in provincia di Bergamo.
Ama l'alta montagna, soprattutto l'Alta Val Venosta, in provincia di Bolzano dove trascorre le sue vacanze estive ; quest'anno per il 27° anno.
Amo gli animali, soprattutto i cani come il mio Spillo che vive con me da 14 anni, raccolto a 6 mesi sull'orlo di una strada provinciale lombarda buttato in un sacchetto come un rifiuto da un'auto in movimento! Sino alla scorsa estate siamo andati insieme in alta montagna oltre i 3.000 m. di quota. Spero di tornarci ancora!
Sono in WhatsApp. Appartieni alla cerchia dei miei amici? Chiamami.
Mi unisco ai saluti agli auguri e che il Brasile riesca ad essere un paese più attento alla povertà; soprattutto attenzioni per i bambini
Un grande Paese: natura, storia, tradizioni…a me piace moltissimo!
Ciao carissimo Osv, grazie per questo omaggio al mio paese, sei molto gentile!
Sì, il Brasile ha una cultura molto espressiva
e credo che questo sia uno degli aspetti più interessanti.
E ‘vero che durante la terribile dittatura qui, con inseguimenti politici agli artisti e tutte le persone,, (compresi giornalisti e insegnanti) che producono un certo tipo di conoscenza, con la tipica repressione in America Latina, con la censura alla libertà di espressione rimane ai
dittatori creare l’immagine del paradiso terrestre, secondo i valori decrescenti di élite: calcio, samba e donne nude. panem et circenses… Beh …La famosa ragazza di Ipanema…lei è ora una nonna…
Mi scusa solo una piccola correzione: il Brasile è stato trovato dal Portogallo
nel 1500 e la colonizzazione ha iniziato ad operare nel 1530, allora possiamo dire
abbiamo quasi 500 anni di storia. Un abbraccio e dolce giornata 🙂 grazie ancora
Ciao, Osv, Io che ti ringrazio per essere sempre una persona
gentile, sensibile e consapevole! Grazie a voi, abbraccio, Jussara
"Mi piace""Mi piace"
Mi unisco ai saluti agli auguri e che il Brasile riesca ad essere un paese più attento alla povertà; soprattutto attenzioni per i bambini
Un grande Paese: natura, storia, tradizioni…a me piace moltissimo!
Buon fine settimana
.marta
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao,Marta. Osv.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao carissimo Osv, grazie per questo omaggio al mio paese, sei molto gentile!
Sì, il Brasile ha una cultura molto espressiva
e credo che questo sia uno degli aspetti più interessanti.
E ‘vero che durante la terribile dittatura qui, con inseguimenti politici agli artisti e tutte le persone,, (compresi giornalisti e insegnanti) che producono un certo tipo di conoscenza, con la tipica repressione in America Latina, con la censura alla libertà di espressione rimane ai
dittatori creare l’immagine del paradiso terrestre, secondo i valori decrescenti di élite: calcio, samba e donne nude. panem et circenses… Beh …La famosa ragazza di Ipanema…lei è ora una nonna…
Mi scusa solo una piccola correzione: il Brasile è stato trovato dal Portogallo
nel 1500 e la colonizzazione ha iniziato ad operare nel 1530, allora possiamo dire
abbiamo quasi 500 anni di storia. Un abbraccio e dolce giornata 🙂 grazie ancora
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la correzione. Lapsus calami! Ciao e buona continuazione di giornata. Buon weekend! Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Osv per questo post e per la amicizia 🙂 Dolce nuova settimana
abbraccio ~~ Jussara
"Mi piace""Mi piace"
buongiorno Osv …
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, Franca, buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
buon weekend Osv 🙂
"Mi piace""Mi piace"