DOPO 71 ANNI RITROVATI I RESTI DI UN PILOTA USA PRECIPITATO IN PROVINCIA DI SALERNO.


             Cacciabombardieri USA della  guerra mondiale-Foto d'archivio.Curtiss_P-40_Warhawk_USAF                         (cacciabombardieri USA della II guerra mondiale -foto archivio)

     L’associazione “Salerno 1943” che da molti anni si occupa del ritrovamento dei soldati dispersi nella seconda guerra mondiale, ha ritrovato quello che quasi certamente è il corpo del pilota USA Dewey L, Gosset precipitato sul monte Acellica il 27 settembre 1943.

  La certezza sull’identità dei resti umani recuperati si avrà solo dopo l’esame del dna che sarà effettuato e comparato con quello della nipote.

     Il pilota, che era scampato alla morte 16 giorni prima, era decollato con la sua squadriglia  dall’aeroporto di fortuna approntato alla foce del Sele ma, a causa delle nuvole basse e della forte pioggia aveva perso il contatto con i suoi compagni che solo al rientro alla base avevano constatato la sua sparizione sulla quale si erano fatte molte ipotesi ed anche molte congetture.

     Ora il ritrovamento dei poveri resti, se veramente appartenenti, come si presume, al pilota precipitato metterà fine a tutte le ipotesi diverse avanzate in quel tempo sulla sparizione di quello sfortunato soldato.                                                                    

Informazioni su cordialdo

Nato in provincia di Reggio Calabria dove si è diplomato. Emigrato a Novara a 18 anni dove ha abitato e lavorato per 50 anni. Attualmente, pensionato, vive in provincia di Bergamo. Ama l'alta montagna, soprattutto l'Alta Val Venosta, in provincia di Bolzano dove trascorre le sue vacanze estive ; quest'anno per il 27° anno. Amo gli animali, soprattutto i cani come il mio Spillo che vive con me da 14 anni, raccolto a 6 mesi sull'orlo di una strada provinciale lombarda buttato in un sacchetto come un rifiuto da un'auto in movimento! Sino alla scorsa estate siamo andati insieme in alta montagna oltre i 3.000 m. di quota. Spero di tornarci ancora! Sono in WhatsApp. Appartieni alla cerchia dei miei amici? Chiamami.
Questa voce è stata pubblicata in Attualità, Cronaca, emozione, II guerra mondiale, Solidarietà, Tragedie e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

9 risposte a DOPO 71 ANNI RITROVATI I RESTI DI UN PILOTA USA PRECIPITATO IN PROVINCIA DI SALERNO.

  1. mizaar ha detto:

    certo è che nei nostri mari si trova di tutto. chissà se ci sarà mai una qualche associazione disposta a tirare fuori i resti degli sventurati che sono seppelliti nel cimitero mediterraneo…

    "Mi piace"

    • cordialdo ha detto:

      Credo che una cosa così umana nessun governo la farà mai e nessuna associazione avrà la disponibilità economica di affronare le spese da sostenere. Le nostre montagne da una parte ed il Mediterraneo saranno le loro tombe se non in casi fortuiti come questo.

      "Mi piace"

      • mizaar ha detto:

        ma ci pensi davvero, osvaldo, quanti ce n’è lì sotto? ogni volta che vedo quei barconi pieni all’inverosimile, che stanno per affondare da un momento all’altro mi prende il mal di stomaco. sono persone non bestie, porca miseria!

        "Mi piace"

        • cordialdo ha detto:

          Credo che nemmeno alle bestie bisognerebbe trattare come sono trattate quelle persone che affrontano sacrifici, rischi e pericoli col miraggio di una vita appena decente ed, invece, trovano non solo rifiuto ed a volte anche la morte ad attenderle. La cosa diventa ancora più inconcepibile dal momento che quello italiano è stato ed è ancora oggi un popolo di emigranti interni, da regione a regione, ed esterni verso altri Stati non solo europei. Credo che dovremmo porci tutti la stessa domanda: siamo un popolo civile? Ho personalmente molto dubbi a rispondere positivamente!!! Ciao, cara amica. Buona serata e spero che dalle tue parti il meteo non infierisca.Osv.

          "Mi piace"

  2. tachimio ha detto:

    Finalmente magari avrà pace. Ciao Osvaldo. Isabella

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.