PROFUMO DI DEMOCRAZIA E LIBERTA'
Fu proprio così che, alla chetichella, senza aver reso note ad alcuno le sue intenzioni, tre giorni dopo il crollo del muro di Berlino, Achille Occhetto assestò, a modo suo, la picconata al Comunismo.
Lo fece a Bologna, alla sezione Bolognina in una occasione che avrebbe dovuto avere un diverso significato e svolgimento, la commemorazione dei caduti della Resistenza, davanti ad una platea attonita formata da militanti del partito e da partigiani che non si aspettavano quel “botto”: la proposta della “costituente” di una nuova formazione politica con un nuovo simbolo, la…
View original post 428 altre parole