Secondo il calendario meteorologico, domani incomincerà l’inverno ma la situazione non dovrebbe modificarsi di molto nell’immediato rispetto ai mesi precedenti di questo tiepido autunno che costituisce la disperazione delle zone di turismo invernale perchè non si riesce nemmeno con i cannoni a produrre neve artificiale perchè si scioglie in pochissimo tempo.
Le previsioni del meteorologo Edoardo Ferrara: “””GRAZIE AL PROGETTO 3BSEASONAL, ABBIAMO APPROFONDITO CON UN’ATTENTA ANALISI LA TENDENZA PER L’INVERNO 2014-2015, LAVORANDO SULLE PREVISIONI A LUNGA SCADENZA IL CUI SCOPO E’ QUELLO DIO FORNIRE VALUTAZIONI SULL’ANDAMENTO DEL TEMPO ANCHE A SETTIMANE DI DISTANZA””” e tutto ci dice che ci avviamo verso un anno che potrebbe essere IL PIU’ CALDO DI SEMPRE.
Ci aspetta, quindi, un inverno piuttosto mite “””CON QUALCHE POSSIBILITA’ IN PIU’ DI EPISODI FREDDI, NON NECESSARIAMENTE GELIDI, RISPETTO ALLA SCORSA STAGIONE. DICEMBRE SARA’ DINAMICO CON UN ALTERNARSI TRA PERIODI STABILI E SOLEGGIATI A QUELLI PIOVOSI. cI SARA’ UN GRADUALE CALO DEL CALDO AUTUNNALE CON NEVE A QUOTE MEDIO ALTE. GENNAIO E FEBBRAIO PIUTTOSTO VIVACI CON EPISODIDI MALTEMPO. LE TEMPERATURE SUBIREBBERO UN GRADUALE CALO E AUMENTEREBBE DI CONSEGUENZA LA POSSIBILITA’ DI EPISODI NEVOSI A BASSA QUOTA TANTO NEL CENTRO NORD, QUANTO AL SUD, SPECIE IN FEBBRAIO”””.
Ci potremo consolare solo perchè spenderemo, se così sarà, sulla spesa del riscaldamento domestico ed evitando di rinnovare gli indumenti invernali.
Ma sarà veramente così?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.