Chi, come me, ricordava con nostalgia il vecchio e ricco Museo del Vetro di Murano ha avuto un tuffo al cuore nel rivedere questa, Coppa Barovier del 1470, uno dei pezzi unici preziosi che lo stesso Museo, chiuso da anni, dal 9 febbraio prossimo, nella nuova sede più spaziosa e decorosa, esporrà tra le sue meravigliose opere d’arte insieme ad altri capolavori firmati da Scarpa, Seguso, Martinuzzi, Zecchin o Barbini tra i grandi maestri vetrai del secolo scorso insieme ad altre opere rimasti per decenni nei depositi per mancanza di spazio.
Il Museo del Vetro di Murano, uno dei 12 della Fondazione usei Civici di Venezia è sicuramente se non l’unico il più importante del mondo che raccoglie fin dall’origine reperti della storia del vetro, dagli esempi di “vetri romani” tra il I ed il II secolo d.C. a cui si ispirarono i primi metrai muranesi e grandi maestri del Novecento.alle creazioni rinascimentali e alle innovazioni del Settecento ed alla collezione di perle veneziane ed alle murrine.
Sarà una nuova occasione, dal 9 febbraio in poi, di tornare a Venezia e “perdersi” alla scoperta di nuovi angoli caratteristici della sua unicità mondiale e per chi non c’è mai stato, una buona occasione per assistere al “Più bel Carnevale del Mondo!
Před lety jsem tam byla, v Benátkách dvakrát, i v Muranu. Byl to silný a krásný zážitek. Děkuji a pěkný víkend. Objímá Anna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, Anna. Credo che sia stata un’esperienza emozionante la tua presenza a Venezia ed a Murano. Credo non ci sia persona al mondo che visitando Venezia, la città dai forti sentimenti emozionali, non abbia provato ciò che tu hai descritto così bene di aver sentito dentro di te, nel cuore e nella mente. Buon week end anche a te ed un abbraccio. Ciao, sorellina. Osv.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Durante il carnevale è un indimenticabile e meraviglioso, sarà presto di nuovo. Buonanotte Osvaldo.
"Mi piace""Mi piace"
Si prestissimo arriverà il Carnevale e centinaia di migliaia di persone da tutto il mondo. Ciao, cara Anna, buona notte.
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto i video che hai mandato e veramente mi han messo di ottimo umore: vedere con quanta passione ed arte i maestri vetrai creano i loro capolavori, nonche’ i bellissimi e meravigliosi pezzi esposti al museo, non ha… prezzo! Muchas gracias, Osvaldo… e felice week-end! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, sono contento che hai gradito. Ciao, Ciccius, buona giornata e buon we anche a te. Osv.
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima la Coppa Barovier come d’altra parte, tutti gli altri pezzi unici del museo che vidi anni fa, quand’ero un ragazzo. Per questa nuova apertura, non ci potro’ essere ma mi tengo riservato una prossima visita non tanto lontana nel tempo per portarci anche la mia… amorcita dal Peru’. Saludos a todos dall’oceano Pacifico. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, Ciccius. Tu hai già avuto il provilegio di vederlo e vale la pena vedere il nuovo spazio che dovrebbe essere il doppio di quello precedente quindi conm molto altro materiale esposto mai visto prima.
Penso che la tua “morcita” merita un viaggio a Venezia, almeno un’ota in gondola per il Canal Grande, una visita a Palazzo Ducale, a S.Marco ed alla Ca’doro ed una sosta sul Ponte di Rialto per avere per un po’ gli occhi “pieni” delle bellezze di Venezia.
Ricambio con amicizia ed affetto per te e la famiglia della tua amorocita e per tutto il popolo del Perù. Osv.
"Mi piace""Mi piace"
Che bellezza!
Prendo nota per quando ci andró…..sono adorabili….
Grazie Osvaldo
.marta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, Marta. Se riuscirò, più tardi manderò per email due chicche una sull’interno del museo e l’altra sulla scuola dove si apprende a creare col vetro. Da restare incantati.
Buona serata. Osv.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo guarderò molto volentieri!
Grazie…
Buona serata
.marta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro questa forma d’arte incredibile … Non puoi capire che gioia leggerne! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo con te. E’ veramente uno spettacolo ebtrare in un laboratorio, in una fonderia dove un maestro vetraio fa nascere in pochi minuti una sua creatura artistica. Non c’è stata volta in cui, andando a Venezia, e sono tante, che non sia andato a Murano e non sia stato ospite per almeno una mezzora di una fonderia e di stupirmi per ciò che vedevo. Spero di tornarci, per mia fortuna dista da me solo 200 km Venezia, dopo l’inaugurazione del nuovo <museo del Vetro e di fermarmi tutta la giornata per vedere, osservare, gustare ciò non è mai stato esposto prima per mancanza di spazio. Ciao, Carla. Se ti sarà possibile non rinunciare a visitare questo Museo così particolare. Fattelo questo regalo!!! Ciao. Buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo in tutto … Ci andrò sicuramente! 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima; ne sono veramente contento!
"Mi piace""Mi piace"
Carla, ti ho mandato direttamente da You Tube dove sono associato due chicche dell’arte vetraia! Ti piaceranno senz’altro! Ciao. Osv.
"Mi piace""Mi piace"