L’iniziativa inaugurata da pochi giorni a Napoli in via Camaldolilli è stata una vera festa nella quale il divertimento è stato assicurato ed anche l’interesse.
L’dea è stata geniale aprire una scuola per giovanissimi Pet e relativi “padroni” per “stimolare le abilità cognitive con l’atttivazione mentale e sviluppare capacità senso-motorie come mobility e gioco”, proprio come un asilo nido per bambini!
Il programma si articola in una settimana e prevede nelle fasce orarie dalle 9 alle 12,30, tra gli altri momenti come “tutti in classe”, giochi di attivazione mentale, “passeggiata”, un aiuto per imparare a camminare correttamente al guinzaglio ed a fare pipi e popò per la strada, “esercizi di calma ed autocontrollo. Alle 11 c’è il “pappa time” alle 12,30 si gioca ancora un po’ e poi si va a casa.
La responsabile , Ludovica Pierantoni, è una veterinaria comportamentista e responsabile del Centro cinofilo “Canbridge University” sostiene che “I cuccioli, fino al quarto mese di vita, attraversano la fase più importante del loro sviluppo ed è importante facciano, in questo breve periodo, il maggior numero di esperienze positive. In questo senso l’asido nido ideato, pur non essendo un corso di educazione non può prescindere dalla presenza del proprietario per l’apprendimento (reciproco) delle corrette abitudini da tenere a casa e fuori”.
Presto sarà attivato un corso di formazione per educatori cinofili.
Indipendentemente dal successo dell’iniziativa, in un periodo di grave crisi occupazionale aver pensato ad una attività utilissima, geniale, diretta ai piccoli animali ed ai loro proprietari è senza dubbio una cosa molto positiva alla quale auguriamo ogni fortuna.
Apperò!
Geniali davvero! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona