STANDO AD UNA RICERCA ITALIANA, I PULCINI SAPREBBERO “CONTARE”!


Pulcini ed ordine crescente dei numeri1     (Un pulcino davanti a sagome di numeri – Fonte Rosa Rugani – Università di Padova)

Pulcini e ordine dei numeri 2

            (Lo stesso pulcino sarebbe riuscito ad ordinare da sinistra a destra i numeri)

     Volendo fare una battuta, potremmo dire che la calcolatrice è stata inventata dal cervello di un pollo!

          La notizia,anche se pubblicata sulla rivista “Science” in verità, desta in chi scrive molte preoccupazioni perchè dimostrerebbe che gli umani avrebbero imparato a contare molti milioni di anni prima che gli antenati dell’uomo si separassero da quelli degli uccelli, in parole povere, gli antenati dei polli sapevano contare molti milioni di anni prima che lo imparassero a fare gli uomini!

      La domanda che mi pongo, anzitutto è quale sostegno scientifico abbia la ricerca, che cosa l’abbia originata, cioè quale fosse il suo scopo, ci sono prove inoppugnabili video registrate o potrebbe essere una trovata?

   Il risultato della ricerca, tutta italiana, condotta dal gruppo dell’Università di Padova coordinato da Rosa Rugani in collaborazione con il gruppo dell’università di Trento guidato dan Giorgio Vallortigara e sarebbe la prova che “la rappresentazione spaziale delle grandezze matematiche, orientata da sinistra a destra, sia una capacità innata che si è evoluta milioni di anni fa”.

         Sarebbe “La dimostrazione che i pulcini associno numeri piccoli a sinistra e numeri grandi a destra ed evoca il famoso fenomeno della linea numerica mentale umana, dove i numeri sono rappresentati in ordine crescente da sinistra a destra” sostiene Rosa Rugani, al momento della ricerca ASSEGNISTA all’Università di Padova ed ora in forza al Centro Mernte/Cervello (Cimec) dell’Università di Trento, “Questa ricerca – aggiunge – suggerisce che la predisposizione a mappare in questo modo i numeri nello spazio sia incorporata nell’architettura dei sistemi neurali degli organismi”.

     Con tutto il rispetto che si deve a tutti i ricercatori, è il come si sia arrivati a tale risultato che non è convincente.

     Infatti si legge nella ricerca che “Dopo avere addestrato i pulcini a trovare del cibo dietro ad un pannello raffigurante 5 quadratini posto davanti a loro, i ricercatori hanno osservato la reazione degli animali davanti a due pannelli identici, uno alla sinistra e uno alla destra del pulcino. Entrambi i pannelli raffiguravano lo stesso numero di quadratini diverso da 5. In un caso, i due pannelli raffiguravano entrambi 2 quadratini, in un’altra condizione ne raffiguravano 8. Ebbene, di fronte a 2 quadratini i pulcini cercavano il cibo dietro al pannello di sinistra il 70% delle volte, mentre quando i quadratini erano 8 gli animali si dirigevano verso destra il 71% delle volte.

       Francamente, un po’ poco, per teorizzare che i pulcini sappiano contare come gli uomini!

       Bisognerebbe esaminare tutte le fasi della ricerca ma, personalmente non ho nè il tempo nè la voglia di farlo. Quindi continuerò ad essere scettico in attesa degli sviluppi e di quanto, eventualmente, ne penseranno altri studiosi del settore.                                                                                                                     

                                                                                          

Informazioni su cordialdo

Nato in provincia di Reggio Calabria dove si è diplomato. Emigrato a Novara a 18 anni dove ha abitato e lavorato per 50 anni. Attualmente, pensionato, vive in provincia di Bergamo. Ama l'alta montagna, soprattutto l'Alta Val Venosta, in provincia di Bolzano dove trascorre le sue vacanze estive ; quest'anno per il 27° anno. Amo gli animali, soprattutto i cani come il mio Spillo che vive con me da 14 anni, raccolto a 6 mesi sull'orlo di una strada provinciale lombarda buttato in un sacchetto come un rifiuto da un'auto in movimento! Sino alla scorsa estate siamo andati insieme in alta montagna oltre i 3.000 m. di quota. Spero di tornarci ancora! Sono in WhatsApp. Appartieni alla cerchia dei miei amici? Chiamami.
Questa voce è stata pubblicata in unica categoria. Contrassegna il permalink.

2 risposte a STANDO AD UNA RICERCA ITALIANA, I PULCINI SAPREBBERO “CONTARE”!

  1. momix ha detto:

    io mi auguro solo che NON siano abbastanza intelligenti da capire quanto siamo stupidi e cattivi noi a cercar di capire se un esserino così piccolo debba anche calcolare per poter mangiare…
    buon weekend Osw!!!
    monik

    Piace a 1 persona

    • cordialdo ha detto:

      Dura la vita anche per i pulcini! Almeno li fanno mangiare.
      Pensa ciò che fanno, in nome della ricerca scientifica, ai poveri cani ed a tutte le altre cavie!
      Ciao, Monik, buon weekend anche a te. Un abbraccio Osw.

      Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.