LE SAGGE PRIME PAROLE DEL NEO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA!


     Poco più di due ore fa, da questo blog sono partiti gli auguri di buon lavoro al Presidente della Repubblica appena eletto con il 65,9% dei voti validi dal parlamento in seduta congiunta con i delegati regionali.  

     Nel frattempo, ha ricevuto nella sede della Corte Costituzionale la presidente della Camera Boldrini che vi si è recata per notificargli l’elezione a Presidente della Repubblica Italiana.

        Dando prova di coerenza ed umanità, confermando di essere un uomo di poche parole, il  Presidente eletto Sergio Mattarella  ha ringraziato aggiungendo solo “””IL PENSIERO VA SOPRATTUTTO E ANZITUTTO ALLE DIFFICOLTA’ E ALLE SPERANZE DEI NOSTRI CONCITTADINI. E’ SUFFICIENTE QUESTO”.

     Bene, Presidente, Lei, con la sua prima dichiarazione ha dimostrato che sa essere un uomo di poche e sagge parole e  che il suo cuore e la sua mente è accanto al Popolo e non alle varie “caste” ed io gliene sono grato!

     La cerimonia del Giuramento avverrà martedì prossimo alle 10 davanti al Parlamento in seduta comune con i delegati regionali.

     Il Presidente eletto, accompagnato dalla Segretaria Generale della Camera, Lucia Pagano, raggiungerà Montecitorio con una delle vetture del Quirinale, scortata dai Carabinieri in motocicletta. La partenza sarà segnalata dalla campana di Montecitorio.

     La presidente della Camera e la presidente vicaria del Senato lo accoglieranno all’ingresso e l’annuncio dell’avvenuto giuramento verrà dato dalla campana di Montecitorio e da 21 salve di artiglieria.

     Subito dopo, come previsto dal cerimoniale, il Presidente della Repubblica rivolgerà il messaggio alla Nazione. La cerimonia si concluderà con l’esecuzione dell’inno nazionale e  il Capo dello Stato che passa in rassegna il reparto d’onore schierato con bandiera e banda.

     Tra tante speranze ed auguri, una sola nota stonata, quella di Matteo Salvini che, senza nemmeno conoscerlo, senza averlo mai visto e sentito, ha sparato, come è destino evidente dei Matteo nazionali una delle sue “cazzate”: “OGGI PESSIMA GIORNATA, NON E’ IL NOSTRO PRESIDENTE. IL CENTRODESTRA E’ MORTO”.

     Alfano che sino a stamattina non sapeva ancora se lo avrebbe votato, subodorato che ciò avrebbe comportato le sue dimissioni da ministro degli Interni, buffonescamente, ha dichiarato “HO VOTATO MATTARELLA CON ORGOGLIO SICILIANO”  mentre tra i membri del Centrodestra, dopo la decisione di votare a favore, si sono verificate le dimissioni del capogruppo al Senato, Maurizio Sacconi, e quelle della portavoce Saltamartini.

   Tra gli “azzurri” di Berlusconi, regna il caos perchè metà del partito considera la scelta di votare scheda bianca anche alla quarta votazione, una pesante sconfitta non solo per il “capo” ma anche per chi ha posto il veto a votare. Ma gli astenuti sono stati solo 115. Tutti di Forza Italia?    

Informazioni su cordialdo

Nato in provincia di Reggio Calabria dove si è diplomato. Emigrato a Novara a 18 anni dove ha abitato e lavorato per 50 anni. Attualmente, pensionato, vive in provincia di Bergamo. Ama l'alta montagna, soprattutto l'Alta Val Venosta, in provincia di Bolzano dove trascorre le sue vacanze estive ; quest'anno per il 27° anno. Amo gli animali, soprattutto i cani come il mio Spillo che vive con me da 14 anni, raccolto a 6 mesi sull'orlo di una strada provinciale lombarda buttato in un sacchetto come un rifiuto da un'auto in movimento! Sino alla scorsa estate siamo andati insieme in alta montagna oltre i 3.000 m. di quota. Spero di tornarci ancora! Sono in WhatsApp. Appartieni alla cerchia dei miei amici? Chiamami.
Questa voce è stata pubblicata in Sergio Mattarella nuovo Presidente della Repubblica Italiana, unica categoria e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

5 risposte a LE SAGGE PRIME PAROLE DEL NEO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA!

  1. gageier ha detto:

    Hallo Cordialdo einen schönen Sonntag und einen guten Start in die neue Woche wünscht dir Klaus

    "Mi piace"

  2. kalosf ha detto:

    A volte aldo, risponderti mi sembra banale, perché siamo sempre davanti alla solita italietta. Sull’uomo mattarella non ho nulla da dire. Il Presidente lo conosceremo.

    Piace a 1 persona

    • cordialdo ha detto:

      Avrai notato che io ho sottolineato solo alcuni aspetti della sua vita politica ed in prima battuta non avevo nemmeno ricordato il dramma familiare che aveva colpito la sua famiglia con l’uccisione del fratello da parte della mafia, Ho cercato di inquadrarlo sulla base dei suoi atti politici noti: le sue dimissioni da ministro perchè contrario ai FAVORI della legge Mammi con governo Andreotti a Berlusconi, la casncellazione della Naja con espresso riferimento alla Costituzione, la legge elettorale che porta il suo nome e che se si andasse a votare domani è ancora valida. Come presidente il suo primo atto, la visita alle Fosse Ardeatine e le sue prime parole rivolte agli Italiani mi inducono a sperare che sia all’altezza della situazione da raddrizzare. Ma gli ho anche promesso che non esiterò a criticarlo tutte le volte che non condividerò i suoi atti. Mi darai atto che le mie prese di posizione sulla politica ed i miei commenti riguardano atti e comportamenti pubblici o che hanno attinenza con il ruolo pubblico. Per il resto non sono mai pregiudizialmente contro.
      Come vedi, anche in questo caso, il tuo commento è stato lungi dall’essere banale perchè mi ha permesso di chiarire ulteriormente ciò che ho scritto e perchè e forse anche perchè non accetto mai da nessuno nè premi nè complimenti nè lodi perchè voglio sempre esercitare ed esprimere il mio pensiero sgombro da condizionamenti. Ben vengano, invece, i dissensi in modo dialettico. Non ha senso cavarsela con Mi piace o non mi piace immotivato.
      Ciao e buona domenica.

      Piace a 1 persona

  3. tramedipensieri ha detto:

    Buon lavoro al Presidente, speriamo bene 🙂

    Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.