INDICAZIONI DIETETICHE E CIBI RICCHI DI PROTEINE PER GLI ANZIANI.


f7507f1b4e6b550f45f01dccb6b7fbcd-cibi ricchi di proteine per gli anziani                (Cibi ricchi di proteine adatti agli over 70 secondo i nutrizionisti)

          Una recente pubblicazione, 2014, di Mariangela Rondanelli, “Alimentazione e nutrizione nell’anziano” Pensiero scientifico editore-pag.568. inizia con il primissimo consiglio agli anziani: 8 BICCHIERI DI ACQUA AL GIORNO CONTRO LA TENDENZA ALLA DISIDRATAZIONE E MOLTA FIBRA PER COMPENSARE LA RIDOTTA MOTILITA’ INTESTINALE. Laseconda prescrizione: PER INTEGRARE LA PROGRESSIVA DIMINUZIONE DI CAPACITA’ DI ASSORBIMENTO DA PARTE DELL’ORGANISMO, UN APPORTO MAGGIORE DI PROTEINE CONSIDERATO CHE ALMENO IL 40% DEGLI OVER 70 NON ASSUME L’APPORTO PROTEICO MINIMO CONSIGLIATO.

     Ciò per prevenire e curare molte della maggior parte delle malattie che accompagnano la Terza età: dal diabete all’insufficienza renale, dalla demenza alla sarcopenia (progressiva riduzione della massa muscolare), dalla mancanza di sonno, alle piaghe da decubito.  

       La dott.a Rondanelli, professore associato in Scienze Dietetiche presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Pavia, nel testo citato prende molto sul serio il fabbisogno energetico nella diversa funzionalità degli organi e nella diversa distribuzione del grasso e della quantità minima di assunzione di acqua che accompagnano l’invecchiamento nella fase maggiormente esposta a carenze nutrizionali anche a causa delle difficoltà di masticazione, di ridotta capacità di digestione e di assimilazione dei nutrienti.

     Da qui la necessità di una maggiore attenzione alla dieta per aiutare nella cura di molte patologie.

     Un libro molto interessante da leggere non solo dagli anziani di oggi come me ma anche e soprattutto dagli anziani di domani per seguire per tempo tutte le prescrizioni ed i consigli di questo voluminoso vademecum.                                                   

Informazioni su cordialdo

Nato in provincia di Reggio Calabria dove si è diplomato. Emigrato a Novara a 18 anni dove ha abitato e lavorato per 50 anni. Attualmente, pensionato, vive in provincia di Bergamo. Ama l'alta montagna, soprattutto l'Alta Val Venosta, in provincia di Bolzano dove trascorre le sue vacanze estive ; quest'anno per il 27° anno. Amo gli animali, soprattutto i cani come il mio Spillo che vive con me da 14 anni, raccolto a 6 mesi sull'orlo di una strada provinciale lombarda buttato in un sacchetto come un rifiuto da un'auto in movimento! Sino alla scorsa estate siamo andati insieme in alta montagna oltre i 3.000 m. di quota. Spero di tornarci ancora! Sono in WhatsApp. Appartieni alla cerchia dei miei amici? Chiamami.
Questa voce è stata pubblicata in Alimentazione e nutrizione dell'anziano, Cibo e bevande, unica categoria. Contrassegna il permalink.

2 risposte a INDICAZIONI DIETETICHE E CIBI RICCHI DI PROTEINE PER GLI ANZIANI.

  1. kalosf ha detto:

    Sulle proteine non si è mai capito molto… Da possibili agenti tumorali a toccasana… Ma la stessa cosa era avvenuta credo negli anni 90 per le vitamine. Dalle super assunzioni si passò alla scoperta che potevano avere effetti non positivi…alle volte non so che pensare…

    Piace a 1 persona

    • cordialdo ha detto:

      Ciò che hai sottolineato è asssolutamente vero non solo per il passato ma anche per il presente tanto è vero che in contemporanea con questo testo universitario ce n’è un altro dal titolo significativo “DIECI CIBI A CALORIE NEGATIVE, TOP 10 PER DIMAGRIRE MANGIANDO” dove le proteine da raddoppiare per gli anziani vengono assolutamente da bandire per chi è in sovrappeso. Le motivazioni sono convincenti nell’uno e nell’altro caso. Ciao.

      Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.