Se tutto andrà secondo le previsioni, venerdì prossimo, 20 aprile, grazie alla complicità della terza super Luna del 2015, l’eclissi di sole sarà totale per i fortunati dell’Atlantico settentrionale, delle Isole Faeroer e delle Isole Svalbard; nel resto d’Europa, Italia compresa, l’eclissi sarà parziale ma superiore al 50%. Lo spettacolo sarà alla portata di tutti ma attenzione a DOTARE DI APPOSITI FILTRI A PROTEZIONE DELLA VISTA fotocamere, videocamere,telescopi e binocoli.
L’eclissi durerà circa un paio d’ore, dalle 9,20 alle 11,30 con il clou, secondo gli esperti, a Milano alle 10,32, a Roma alle 10,31 e a Palermo alle 10,26. La copertura del disco solare varierà da un minimo del 50% nel sud d’Italia ad oltre il 70% al Nord.
SI RACCOMANDA DI NON RIVOLGERE MAI LO SGUARDO AL CIELO AD OCCHIO NUDO, MOLTO UTILI, INVECE, UN PAIO DI OCCHIALI DA SALDATORE CON INDICE DI PROTEZIONE 14. ANCHE L’OBIETTIVO DELLA MACCHINA FOTOGRAFICA DEVE ESSERE COPERTO CON UN FILTRO ADATTO. IL PERICOLO PER LA VISTA NON E’ AFFATTO NE’ UNO SCHERZO NE’, TANTO MENO, UN’INVENZIONE.
Le immagini, se sarà sereno, che potremmo vedere assomiglieranno, dipende da dove ci troveremo, alle seguenti:
oppure
"Mi piace"Piace a 2 people
ohhhhhh!!!!!!!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
FELICE DI SAPERE CHE SEI CONTENTA! Io la più bella la vidi, una ventina d’anni fa proprio da Mazia, frazione di Malles Venosta! Le foto, insieme a tutte le altre raccolte in un album per anno, si trovano nella biblioteca della Frazione alla quale le ho regalate. Ciao e, mi raccomando, usa protezione sia per guardare direttamente e sia attfraverso l’obiettivo della macchina fotografica! Ciao. Buon pomeriggio.
"Mi piace"Piace a 2 people