Nei giorni scorsi, la nostra Inviata speciale dal Pianeta Terra sulla Stazione Spaziale e nello Spazio è stata impegnata a collaborare con i suoi colleghi che erano fuori dalla Stazione a lavorare passeggiando nello Spazio e, quindi, ha avuto poco tempo sia per aggiornare il suo diario che per collegarsi con i suoi “fans” che sono ormai sicuramente centinaia di migliaia, così come ha riferito, in occasione dell’8 marzo, l’inchiesta condotta da Bing e Msn sia nel mondo dei blog, in quello degli artisti dello spettacolo e dello sport.
Oltre agli impegni di lavoro conclusi dai colleghi con le loro “passeggiate spaziali”, c’ sarà il passaggio delle consegne a bordio della Stazione Spaziale Internazionale (Iss): l’astronauta della Nasa Terry Virts è ufficialmente diventato il nuovo comandante, a capo della neonata Spedizione 43, ricevevendo il testimone dal comandante della Spedizione 42 Barry Wilmore, che oggi, mercoledì, rientrerà sulla Terra insieme Alexander Samokutyaev ed Elena Serova dell’agenzia spaziale Russa Roscosmos. Il loro atterraggio è previsto in Kazakistan per domattina, giovedì, alle 3.o7 (ora italiana) . Con il loro ritorno avranno completato 167 giorni nello spazio dal lancio del 26 settembre scorso con una missione che coperto più di 114 milioni di chilometri.
La cerimonia per il passaggio delle consegne sulla Iss ha dato il via agli ultimi preparativi per la partenza dei tre astronauti che avverrà stasera alle 20 (ora italiana) quando i tre astronauti saluteranno i compagni e saliranno a bordo della Soyuz TMA-14 mentre il distacco dalla Stazione spaziale dovrebbe avvenire alle 23,44.
La nostra @astroSamantha si potrà rilassare solo dopo il distacco della Soyuz dalla Stazione Spaziale distraendosi un po’ con il “””DOPPIO SPETTACOLO CON L’ECLISSI VISTA DALLO SPAZIO””” da dove potrà immortalare sia il “Sole Nero”, l’eclissi mozzafiato che L’OMBRA DELLA LUNA proiettata sul nostro Pianeta, così come è avvenuto nel 1999 dalla Stazione Spaziale russa Mir .
La nostra cara amica astroSamantha, ci ha trasmesso, per anticiparci lo spettacolo che speriamo di vedere domattina noi terrestri, due foto: in alto l’eclissi di sole del 1992 e in basso l’ombra della Luna sulla Terra fotografata dalla stazione spaziale Mir durante l’eclissi totale di sole del 1999 fornite dalla NASA.
Quelle di Samantha saranno senza dubbio speciali come tutte le altre che ci ha già regalato. In attesa di vederle, la Salutiamo con immutata stima ed amicizia, miste ad affetto, dal Pianeta Terra con il nostro “Ciao, Regina delle Stelle e dello Spazio” da tutti i tuoi fans della Terra e dagli amici del Blog di Osv.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.