(Uno stupendo esemplare di Mamma Orsa-foto d’archivio)
Lo scorso anno avevamo protestato e pianto l’uccisione per troppa frettolosità di Daniza che, proprio in provincia di Trento, per la fregola dell’amministrazione provinciale di volerla catturare nel più breve tempo possibile per proteggere i fungaioli professionisti protetti dagli albergatori insensibili alla distruzione i boschi, habitat naturale degli orsi, la piccola Daniza che proteggeva i suoi due cuccioli credendoli in pericolo dall’insana curiosità di un fungaiolo che si era avvicinato troppo ai suoi due orsetti, contro il parere degli uomini della forestale che la volevano catturare con altri mezzi, monitorandola e ponendo adeguate trappole per poterla trasferire altrove, complici i veterinari del tutto inesperti che non seppero adeguare il sedativo al peso della bestia, venne, di fatto, condannata a morte per fucilazione.
Con gioia abbiamo appreso dai forestali che i due piccoli stupendi figli di Daniza sono vivi, ben nutriti e forti e la natura, quasi volesse vendicare la morte della loro madre, ha abbondato mettendo al mondo SETTE NUOVE CUCCIOLATE per un totale di almeno 12 – 13 cuccioli che adesso hanno circa 4 mesi di età.
Speriamo che i turisti senza criterio abbiano compreso che in casi di incontri o di avvistamenti BISOGNA EVITARE DI AVVICINARE MADRE E CUCCIOLI LIMITANDOSI AD OSSERVARLI DA LONTANO ED ALLONTANANDOSI LENTAMENTE SOPRATTUTTO SE SONO VICINI, A MENO DI 50 METRI RICORDANDOSI CHE SE L’ORSA PRESUME SIA ECCESSIVA LA VICINANZA DELL’UOMO PUO’ ASSUMERE COMPORTAMENTI AGGRESSIVI, SIMULANDO DEGLI ATTACCHI PER CONVINCERE GLI INTRUSI AD ALLONTANARSI E PERMETTERE AI CUCCIOLI, A LORO VOLTA, DI ALLONTANARSI.
ALTRA NORMA DA OSSERVARE NON MOLESTARE GLI ANIMALI SEGUENDOLI IN AUTO, CERCANDO DI DARE LORO DEL CIBO; CIO’,SOPRATTUTTO, IN PRESENZA DI CUCCIOLI.
E torniamo alla piccola dolce Daniza ed ai suoi due stupendi figli che da soli hanno imparato a procurarsi il cibo, hanno individuato una tana per svernare durante il loro letargo ed oggi sono stati ripresi dai forestali che ce li hanno presentati attraverso YouTube.
Eccoli; ve li presento con gioia mista ad assoluta emozione:
Ciao a tutti ed impariamo a rispettare e proteggere la fauna selvatica!!!
Meraviglia!
"Mi piace""Mi piace"