./. “””MANIFESTO DI VENTOTENE””” – Terzo capitolo.


                              Manifesto di Ventotene - particolare

     -3.  Contro il dogmatismo autoritario si è affermato il valore permanente dello spirito critico. Tutto quello che veniva asserito doveva dare ragione di sì o scomparire. Alla metodicità di questo spregiudicato atteggiamento sono deovute le maggiori conquiste della nostra società in ogni campo.

             Ma questa libertà spirituale non ha resistito alla crisi che ha fatto sorgere gli stati totalitari. Nuovi dogmi da accettare per fede o da accettare ipocritamente si stanno accampando in tutte le scienze. Quantunque nessuno sappia che cosa sia una razza e le più elementari nozioni storiche ne facciano risultare l’assurdità, si esige dai fisiologi di credere di mostrare e convincere che si appartiene ad una razza eletta solo perchè l’imperialismo ha bisogno di questo mirto per esaltare nelle masse l’odio e l’orgoglio. I più evidenti concetti della scienza economica debbono essere considerati anatema per presentare la politica autarchica, gli scambi bilanciati e gli altri ferrivecchi del  mercantilismo come straordinarie scoperte dei nostri tempi. A causa della interdipendenza economica di di tutte le parti del monso, spazio vitale per ogni popolo che voglia conservare il livello di vita corrispondente alla civiltà moderna è tutto il globo; ma sik è creata la pseudo scienza della geopolitica che vuole dimostrare la consistenza della teoria degli spazi vitali per dare veste teorica alla volontà della sopraffazione dell’imperialismo. La storia viene falsificata nei suoi dati essenziali, nell’interesse della classe governante. Le biblioteche e le libvrerie vengono purificate di tutte le opere non considerate ortodosse. Le tenebre dell’oscurantismo di nuovo minacciano di soffocare lo spirito umano.

              La stessa etica sociale della libertà e dell’uguaglianza è scalzata. Gli uomini non sono più considerati cittadini liberi che si valgono dello stato per raggiungere i loro fini collettivi. Sono servitori dello stato che stabilisce quali debbono essere i loro fini e come volontà dello stato viene senz’altro assunta la volontà di coloro che detengono il potere. Gli uomini non sono più soggetti di diritto  ma, gerarchicamente disposti, sono tenuti ad ubbidire senza discutere alle gerarchie superiori che culminano in un capo debitamente divinizzato. Il regime delle caste rinasce prepotente dalle sue ceneri.

              Questa reazionaria civiltà totalitaria, dopo aver trionfato in una serie di paesi, ha infine trovato nella Germania nazista la potenza che si è ritenuta capace di trarne le ultime conseguenze.  Dopo una meticolosa preparazione, approfittando con audacia e senza scrupoli delle rivalità, degli egoismi, della stupidità altrui, trascinando al suo seguito altri stati vassalli europei – primo fra i qualki l’Italia – alleandosi col Giappone che persegue fini identici in Asia essa si è lanciata nell’opera di sopraffazione.

                    La sua vittoria significherebbe il definitivo consolidamento del totalitarismo nel mondo. Tutte le sue caratteristiche sarebbero esasperate al massimo e le forze progressive sarebbero condannate per lungo tempo ad una semplice opposizione negativa.

                   La tradizionale arroganza e intransigenza dei ceti militari tedeschi può già darci un’idea di quel che sarebbe il carattere del loro dominio dopo una guerra vittoriosa. I tedeschi vittoriosi potrebbero anche permettersi una lustra di generosità verso gli altri popoli europei, rispettare formalmente i loro territori e le loro istituzioni politiche per governare così  soddisfacendo lo stupido sentimento patriottico che guarda ai colori dei pali di confine ed alla nazionalità degli uomini politici che si presentano alla ribalta invece che al rapporto delle forze ed al contenuto effettivo degli organismi dello stato. Comunque camuffata, la realtà sarebbe sempre la stessa: una rinnovata divisione dell’umanità in Spartiati ed Iloti.

              Anche una soluzione di compromesso tra le parti ora in lotta significherebbe un ulteriore passo innanzi al totalitarismo poichè tutti i paesi che fossero sfuggiti alla stretta della Germania sarebbero costretti ad accettare le sue stesse forme di organizzazione politica per prepararsi adeguatamente alla ripresa della guerra.

                         Ma la Germania hitleriana se ha potuto abbattere ad juno ad uno gli stati minori, con la sua azione ha costretto forse sempre più potenti a scendere in lizza. La coraggiosa combattività della Gran Bretagna anche nel momento più critico in cui era rimasta sola a tenere testa al nemnico, ha fatto sì che i Tedeschi siano andati a cozzare contro la strenua resistenza dell’esercito sovietico ed ha dato tempo all’America di avviare la mobilitazione delle sue sterminate forze produttive. E questa lotta contro l’imperialismo tedesco si è strettamente connessa con quella che il popolo cinese va conducendo contro l’imperialismo giapponese,      

                           Immense masse di uomini e di ricchezze sono già schierate contro le potenze totalitarie. Le forze di queste potenze hanno raggiunto il loro culmine e non possono oramai che consumarsi progressivamente. Quelle avverse hanno invece superato il momento della massima depressione e sono in ascesa. La guerra delle Nazioni Unite risveglia ogni giorno di più la volontà di liberazione anche nei paesi che avevano soggiaciuto alla violenza ed erano come smarriti per il colpo ricevuto e persino risveglia tale volontà nei popoli delle potenze dell’Asse i quali si accorgono di essere trascinati in una situazione disperata solo peer soddisfare la brama di dominio dei padroni.

                          Il lento processo, grazie al quale enormi masse di uomini si lasciavano modellare passivamente dal nuovo regime, vi si adeguavano e contribuivano così a consolidarlo, è arrestato; si è invece iniziato il processo contrario. In questa immensa ondata, che lentamente si solleva, si ritrovano tutte le forze progressiste e le parti più illuminate delle classi lavoratrici che si erano lasciate distogliere dal terrore e dalle lusinghe, nella loro aspirazione ad una superiore forma di vita; gli elementi più consapevoli dei ceti intellettuali, offesi dalla degradazione cui è sottoposta l’intelligenza; imprenditori che, sentendosi capaci di nuove iniziative, vorrebbero liìberarsi dalle bardature burocratiche e dalla autarchie nazionali che impacciano ogni movimento; tutti coloro, infine, che, per un senso innato di dignità, non sanno piegar la spina dorsale nelle umiliazioni della servitù.

                             A tutte queste forze è oggi affidatala salvezza della nostra civiltà.

                                           (Continua)

statiunitieuropa1          

Informazioni su cordialdo

Nato in provincia di Reggio Calabria dove si è diplomato. Emigrato a Novara a 18 anni dove ha abitato e lavorato per 50 anni. Attualmente, pensionato, vive in provincia di Bergamo. Ama l'alta montagna, soprattutto l'Alta Val Venosta, in provincia di Bolzano dove trascorre le sue vacanze estive ; quest'anno per il 27° anno. Amo gli animali, soprattutto i cani come il mio Spillo che vive con me da 14 anni, raccolto a 6 mesi sull'orlo di una strada provinciale lombarda buttato in un sacchetto come un rifiuto da un'auto in movimento! Sino alla scorsa estate siamo andati insieme in alta montagna oltre i 3.000 m. di quota. Spero di tornarci ancora! Sono in WhatsApp. Appartieni alla cerchia dei miei amici? Chiamami.
Questa voce è stata pubblicata in EUROPA DEI POPOLI, EUROPA DEMOCRATICA, EUROPA FEDERALE, Europa politica!, EUROPA UNITA. Contrassegna il permalink.