(QUANTA PLASTICA FINISCE IN MARE E NEGLI OCEANI?)
(UNA FOCA IMPIGLIATA NELLE RETI ABBANDONATE DEI PESCATORI)
Se veramente l’uomo fosse, come presume, l’animale più intelligente esistente sulla terra, schifezze come queste, che hanno determinato la creazione di due isole di media grandezza negli oceani certamente non avremmo modo di vederle!
Se la smettessimo di insozzare le spiagge, ed i mari con rifiuti di ogni genere, dai mozziconi di sigarette agli avanzi della frutta, dalle bottigliette di creme ed oli puzzolenti ai pannolini dei bambini sepolti sotto la sabbia, forse prenderemmo coscienza che la salute del globo terraqueo dipende anche, principalmente, da quella dei nostri mari e che gli oceani rappresentano i 3/5 della superficie terrestre e garantiscono la sopravvivenza del genere umano, di 3 miliardi, cioè, di persone e producono circa 3 miliardi di dollari all’anno in termini di risorse ed industrie, il 5% dell’intero Pil globale.
Con questa giornata mondiale dei mari e degli oceani questo è sostanzialmente il messaggio che Ban Ki-moon dall’Onu ha lanciato verso il nostro “vuoto mentale” in fatto di rispetto dell’ambiente.
Comprenderemmo che l’uomo è l’unico abitante vivente sulla terra a SPORCARE L’AMBIENTE NEL QUALE VIVE!
Quante tonnellate di pesce uccidiamo con la nostra imprevidenza che, spesso vediamo galleggiare sull’acqua del mare e trasportare sulle nostri spiagge dalla risacca.
8 tonnellate di plastica finiscono nel mare, rifiuti che si scompongono in pezzettini sempre più piccoli sino a diventare microplastiche che vanno ad uccidere persino le balene, gli abitanti dei mari più grandi ma che si nutrono di plancton, piccolissimi esseri viventi dei mari che vengono ingoiati dalle balene insieme a piccolissimi frammenti di plastica.
Se riuscissimo a ragionare un po’ di più che i frammenti di plastica insieme ad altri rifiuti frammentati e buttati in mare anche dalle mastodontiche navi da crociera da molti ignoranti danarosi in proprio o per sfruttamento del lavoro altrui, comprenderemmo che quei frammenti diventano cibo naturale per assuefazione, esattamente come i ragazzi i cui genitori, per PREMIO, li portano a cenare nei “junk food”.
I volontari di “Goletta Verde”, al rientro dall’ispezione oceanografica 2016, hanno documentato di avere osservato e contato in mare 32 rifiuti di plastica per ogni kmq!!!
uomano sulla terra ? intelligenti? Dubito, predatore sì!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo, concordo con il tuo pessimismo. Ciao, Anna. Buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, il mio amico e io, non ci piace gesti falsi? Abbracci dalla Anna Cuore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, Anna. Grazie. Un forte abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona