11 giugno 1984 cessò di battere il cuore di Enrico Berlinquer
Ci lasciò la testimonianza della sua etica politica
Oggi sul Fatto Quotidiano, un valente collaboratore del quotidiano, Angelo Cannatà, professore di storia e Filosofia, quindi, esperto di etica e di estetica,
ha scritto un articolo, che ho definito nel titolo “una pagina di storia” , sulla
“””DIFFERENZA TRA BERLINGUER E RENZI”, nel quale , a proposito di etica ed estetica, ha scritto :”””IL SEGRETARIO DEL PCI DENUNCIAVA IL DEGRADO, IL LEADER DEL PD C’E’ CADUTO DENTRO E VUOLE IMBAVAGLIARE CHI RACCONTA I FATTI”””.
Nel suo articolo, il prof.Cannata’ scrive “””Nessuno riuscirebbe a immaginare Berlinguer coinvolto in una storia di intercettazioni così brutta come quella odierna. Eppure Renzi occupa il ruolo che fu del grande Enrico e ha dichiarato le sue priorità:disoccupazione? immigrazione? NO: “QUALCUNO RIMPIANGERA’ IL FATTO DI AVERMI COSTRETTO AD ANDARE VIA DA PALAZZO CHIGI DOPO IL 4 DICEMBRE, PERCHE’ ORA CHE FACCIO IL SEGRETARIO A TEMPO PIENO MI OCCUPO DELLA COMUNICAZIONE DEL PD E NON MI FACCIO METTERE SOTTO”. IL PD, EREDE DI UNA LUNGA STORIA -LA RESISTENZA, LA DEMOCRAZIA- APPRODA AL SEGRETARIO CHE S’OCCUPA DI COMUNICAZIONE PER DIFENDERE LA SUA IMMAGINE COMPROMESSA DALLE INCHIESTE GIUDIZIARIE E DALLO SCOOP DI LILLO. A QUESTO SIAMO, ABBANDONATA LA GRANDE TRADIZIONE RIFORMISTA ATTENTO AL VARIEGATO UNIVERSO DEI RICCHI, PREPARA LA GRANDE OFFENSIVA MEDIATICA”””.
Il prof. Cannatà, analizza minuziosamente sia del protagonista politico che dei suoi collaboratori più vicini, incominciando dall’emaciato Orfini che è già sceso in campo per dare manforte al suo capo e straparla di “DEMOCRAZIA SOTTO ATTACCO” senza probabilmente sapere, conoscere cosa sia veramente la democrazia con la quale il suo capo ed il suo partito oggi non hanno più alcuna parentela nemmeno alla lontana. Proprio una differenza ” ESTETICA ED ETICA. L’estetica di Renzi è sbruffona, arrogante, egolatrica: può generare pathos verso l’altro? Non c’è forma-partito e attenzione agli ultimi: l’ego calpesta tutto”””.
Caro Osvi
è un vero e proprio anatema permettimi pensare di poter paragonare Enrico Berlinguer statista e uomo integerrimo a 360° a questo azzeccagarbugli impelagato in mille affaracci che si chiama Matteo Renzi.
Leggerò l’articolo ma resta il mio pensiero.
Sherabbraccicari
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era importante l’articolo farlo conoscere alle giovani generazioni che non hanno avuto la fortuna di conoscere Enrico Berlinguer e la dirittura morale e politica. Ciao un abbraccio a te e tante carezze alla tua dolcissima cucciola. Osv.
"Mi piace""Mi piace"
Su questo non posso che darti ragione.
Abbrrrrracci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci sarà nessuna rivoluzione fino a quando saremo in pochi a parlarne e in molti ad annuire chinando la testa. -.-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non l’ho mai chinata e mai lo farò esattamente come tu dici di fare. Il problema degli italiani resta quello di non essere MAI diventato un POPOLO! Ciao Lella. Con simpatia. Osv.
"Mi piace"Piace a 1 persona
no comment! Ciao Osv 🙂
"Mi piace""Mi piace"
?
"Mi piace"Piace a 1 persona
il rapporto col passato lascia la bocca assai amara e le mani piene di un nulla imbarazzante, ecco perchè ho scritto no comment. Buona domenica Osv
"Mi piace""Mi piace"
Sarei meno negativo. L’imbarazzo dovrebbe essere tutto del destinatario dei giudizi espressi dall’autore dell’articolo. Ciò, naturalmente, perchè, dopo il referendum del 4 dicembre, ho più fiducia di quanto ne avevo sulla maggioranza degli italiani i quali, a mio avviso, si preparano a dare al gradasso un altro dispiacere alle prossime elezioni politiche, incominciando da quanto avverrà alle amministrative, un buon test per l’ampiezza dei comuni dove si voterà. Su ciò concorda anche Napolitano che fu il suo sostenitore.
Buona domenica anche a te. Oggi col sole anche qui. Ciao. Osv.
"Mi piace"Piace a 1 persona
spero sia così, anche se temo fortemente il ribaltone verso il clan di sua emittenza. Ciao Osv
"Mi piace""Mi piace"
In questo caso, mi aspetto LA RIVOLUZIONE! Sua emittenza è meno stupido di quanto si creda. Ciao, Dany.
"Mi piace"Piace a 1 persona
la stupidità non è certamente sua…speriamo in bene…
"Mi piace""Mi piace"