(Alcuni insetti nocivi per la salute)
L’Organizzazione mondiale della sanità da pochi giorni ha lanciato un allarme sul rischio, dipendente anche dalle condizioni climatiche, di malattie dipendenti dalla puntura di insetti.
Si prevede che oltre l’80% della popolazione mondiale rischia di contrarre un’infezione da insetti, il 40% anche due o più malattie.
Zanzare, mosche e zecche, in particolare, possono trasmettere infezioni come MALARIA, FILIRIASI LINFATICA, LEISHMANIA, MALATTIA DI CHAGAS, DI LYME ED ENCEFALITE.
Per farvi fronte l’Oms ha deciso di mettere tra le sue priorità il controllo degli insetti con un Piano di risposta globale ed obiettivi da raggiungere entro il 2030.
I principali insetti vettori di malattie, come zanzare,mosche e zecche, uccidono ogni anno più di 700 mila persone soprattutto tra quelle che vivono in povertà nelle aree tropicali e subtropicali.
La rapida urbanizzazione senza controllo, l’aumento di viaggi e commerci internazionali, la modifica dell’agricoltura e i cambiamenti ambientali hanno fatto aumentare la diffusione di questi insetti, mettendo a rischio sempre più persone.
“””Stiamo assistendo ad una ricomparsa sempre più marcata di malattie emergenti e riemergenti, che il mondo non è preparato ad affrontare””” ha dichiarato Margaret Chan, direttore uscente dell’Oms, all’ultima assemblea mondiale della salute.
La mia esperienza diretta conferma l’allarme. Martedì della settimana scorsa sono stato punto da un piccolissimo apparentemente insignificante “moscerino” sulla mano alla base del pollice destro. Non ho dato molta importanza alla cosa. Mi sono limitato a lavarmi le mani con acqua fredda e sapone.
Al mattino successivo, al risveglio, mi sono accorto che la parte dove aveva punto il piccolissimo moscerino non solo era gonfia ma aveva assunto un colore scuro-rossastro come se fosse una scottatura.
Mi sono recato dal medico il quale, informato dell’accaduto, mi ha prescritto delle garze di “Connettivina” impregnate di Acido ialuronico sale sodico da applicare sulla parte due volte al giorno (mattina e sera) bloccandole con un cerotto.
Stamani ho fatto l’ultima medicazione con la garza impregnata e finalmente ho notato che la pelle ha riacquistato il suo colore naturale come il resto della mano!
9 giorni per una puntura di un “moscerino” microscopico!
A portata di mano ora c’è sempre in casa un presidio medico, un “MULTINSETTO CONTRO INSETTI STRISCIANTI E VOLANTI DI ALTA EFFICACIA” indicato in particolare contro, mosche lecy, millepiedi, formiche hangia, scarafaggi, cimici polska, tarme, zanzare, e moscerini!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.